Il web marketing per le PMI (piccole e medie imprese italiane) non è più un optional, ormai è un dato certo.
Dopo quello che è successo nel 2020, sempre più aziende si sono accorte dell’importanza di avere una strategia di marketing, affinché il flusso di clienti e di profitti non si blocchi dall’oggi al domani.
Come dici? Non sai ancora che cos’è il web marketing per le PMI?
Giusto, hai ragione. Mea culpa.
Allora, prima di mostrarti i 5 consigli utili da mettere subito in pratica per tua azienda, mi sembra giusto vedere…
Cos’è il web marketing per le PMI?
Tranquilli, non è niente di fantascientifico.
È più semplice di quanto pensi.
Occhio però, ho detto semplice… non facile!
Come tutte le novità, dopo un po’ di studio, ricerca e pratica si comincia a padroneggiare la materia fino a farla diventare la tua arma segreta.
Ma agli inizi, è inevitabile rimetterci un po’ di tempo, sacrifici ed energie affinché il tutto fili liscio come l’olio.
Ed è proprio qui che devi mettere la tua massima attenzione.
Perché, se fosse facile, allora tutti farebbero marketing per PMI... e se tutti lo fanno, allora non è più un’arma così potente da garantirti più clienti, vendite e profitti.
Bene, fatta questa breve ma doverosa premessa, scopriamo…
Che cosa intendiamo per marketing per PMI o web marketing per PMI?
Il marketing per le PMI non è altro che una serie di strategie da applicare per far sì che tu azienda possa raggiungere potenziali clienti e convertirli in clienti paganti, più volte nel corso del tempo.
Il web marketing per le PMI è semplicemente l’applicazione di queste strategie online e sui canali digitali, tra cui:
- content marketing per le PMI;
- e-mail marketing;
- pubblicità a basso costo ma presente in modo costante su diversi canali;
- e così via.
Insomma, oggi web marketing o digital marketing per le PMI si può definire come un vero e proprio bene aziendale da monetizzare per chiunque decida di applicarlo!
Ma come puoi riuscirci per la tua azienda?
Ecco i miei 5 consigli per te!
Digital marketing per le PMI: 5 consigli utili (a costo zero)
Ovviamente questi 5 consigli che ti sto per rivelare non sono gli unici per dar vita al tuo sistema di marketing strategico per PMI.
Ma se ti stai approcciando alla materia per la prima volta, questi consigli saranno molto utili per cominciare a fare le cose sul serio.
Quindi, vediamo di che si tratta.
Primo consiglio: costruisci il tuo sito internet
Il tuo sito web è la tua “casa digitale”, l’unico posto in cui avrai il controllo al 100%.
Anche se un giorno Facebook, Instagram o YouTube dovessero crearti problemi, il tuo sito web sarà sempre lì, pronto a macinare nuovi clienti.
Quindi, il mio consiglio è quello di investire molto tempo, soldi ed energie per renderlo il più impeccabile possibile, ottimizzato alla conversione dei visitatori in potenziali clienti prima e clienti poi.
E questo ci porta al secondo consiglio utile.
La SEO come strumento di Web marketing PMI
La SEO (Search Engine Optimization) è l’ottimizzazione del tuo sito web per i motori di ricerca.
Questa attività è di estrema importanza in quanto, se ben fatta, riesce a veicolare più traffico sul tuo sito web in modo organico, ovvero a costo zero senza pubblicità.
Per far sì che questo avvenga ci sono alcuni fattori da considerare tra cui:
- la scelta delle parole chiave;
- i backlink da siti esterni;
- la presenza sui social media;
- e molto, molto altro.
La brutta notizia è che in pochi fanno uso di questo strumento indispensabile e di conseguenza si privano di una vera e propria opportunità per far crescere la loro attività.
La bella notizia è che se impiegherai le tue risorse in questa attività, potrai sbaragliare via la concorrenza e diventare il punto di riferimento per il tuo mercato.
E-mail marketing e web marketing PMI
Dopo il sito e la SEO, è il turno dell’e-mail marketing.
Molti sono convinti che nel 2021 l’email marketing sia morto.
Beh, niente di più sbagliato.
Sì, è vero. Magari alcune cose sono cambiate rispetto a prima, ma l’e-mail marketing resta ancora oggi uno dei migliori strumenti di web marketing per le PMI.
Si tratta di una di quelle attività che ti consente di crearti una lista di clienti ai quali potrai vendere i tuoi prodotti o servizi con un semplice click.
E, a mio avviso, il miglior software per l’e-mail marketing è Active Campaign.
Per comodità ti riporto qui il link per iscriverti alla versione gratuita di prova.
Ma che cosa è cambiato rispetto a prima?
Semplicemente, ora i clienti vanno più di fretta e desiderano cogliere subito il nocciolo della questione.
Quindi, un test che puoi fare è scrivere e-mail che:
- siano brevi;
- abbiano paragrafi di massimo 2 o 3 righe;
- abbiano un chiaro invito all’azione.
Content marketing per le PMI: crea i contenuti che i tuoi clienti vogliono
Il content marketing è un elemento fondamentale del marketing strategico per PMI.
Infatti, questa è una delle attività che svolgiamo all’interno di Marketing al Millimetro.
Sai perché?
Perché molte aziende sanno che devono scrivere articoli ma non sanno su quali argomenti incentrarli. Magari iniziano a creare contenuti ma poi, ad un certo si bloccano.
Perché succede questo?
Beh, perché tu sei un imprenditore ed è giusto che ti focalizzi per il meglio della tua azienda, studiando nuove strategie, scovando nuove idee e soprattutto concretizzando quelle strategie e quelle idee.
E allora, chi dovrebbe svolgere l’attività di content marketing?
Semplice. Ci sono gli addetti ai lavori per fare questo.
Se vuoi semplificarti la vita e rendere il content marketing una delle attività più profittevoli per la tua azienda, c’è un invito per te a fine articolo.
Marketing automation per PMI: automatizza le attività che funzionano
Bene. Ora che hai creato il tuo sito web, hai implementato la SEO, l’e-mail marketing e il content marketing per le PMI, non ti resta che automatizzare tutto il tuo marketing.
Esistono diverse attività nel web marketing per le PMI che possono essere automatizzate.
Ad esempio, puoi automatizzare la tua attività sui social media, programmare una sequenza di e-mail, puoi impostare delle risposte automatiche ai messaggi e via dicendo.
Insomma, il digital marketing per le PMI, se preso seriamente, può rivelarsi un’arma molto potente per la tua azienda.
Vuoi fare web marketing nella tua PMI ma non sai da dove partire?
Non preoccuparti!
Marketing al Millimetro è nato proprio per questo.
Aiutare anche le aziende di piccole e medie dimensioni a implementare il marketing nella propria attività e diventare il riferimento nella propria zona e non solo, in modo da avere clienti selezionati.
Ecco che cosa ne pensa Massimiliano Aguanno di Finestra Smart, uno dei nostri clienti soddisfatti.
Se anche tu vuoi ottenere questi risultati, puoi richiedere la tua consulenza GRATUITA personalizzata con il mio staff.
In questo momento, abbiamo più richieste rispetto a quelle che possiamo effettivamente gestire.
Vogliamo mantenere alto lo standard qualitativo dei nostri servizi, perciò ti ricontatteremo per capire insieme a te la strada più efficace da intraprendere.
Compila pure il modulo qui sotto per ricevere una nostra chiamata entro 24 0re.
P.S.
Se hai dubbi o perplessità, scrivili nel messaggio. Sarò felice di aiutarti!