La Masterclass più esclusiva d’Italia in Edilizia per dominare i numeri e fare il tuo record di utili nel 2024

Restano 3 posti

3° Edizione Sold out

18 / 19 OTTOBRE - HOTEL GRAND MILAN - SARONNO

La Masterclass più esclusiva d’Italia in Edilizia per dominare i numeri e fare il tuo record di utili nel 2024

18/19 OTTOBRE - HOTEL GRAND MILAN - SARONNO

Sito web in edilizia: quando funziona, come deve essere fatto per funzionare

“Inizia con il rifacimento del proprio sito web aziendale e alla fine vince l’appalto”. Sembra un titolo clickbait, mentre invece è esattamente quanto è successo a un nostro cliente

Qualche mese fa, questo nostro cliente (titolare di un’azienda che opera in edilizia a Rona), si era rivolto a noi per rifare il proprio sito web aziendale, e quello che era cominciato come un semplice lavoro di routine si è invece trasformato in una bella storia a lietissimo fine, quasi con una “morale” molto importante:

E la morale è questa: il sito web è il cuore della vendita di un’azienda e, se viene strutturato nel modo giusto, può portare all’ottenimento di grandi risultati.

Vediamo più nel dettaglio cosa intendiamo.

 

Vince l’appalto dopo il rifacimento del sito web: un caso studio esemplare

 

Quando si è rivolto a noi per rifare sito web della sua azienda, il nostro cliente ci aveva chiesto un sito che lo rappresentasse meglio, che trasmettesse cioè un’immagine più rispondente della sua azienda

Per soddisfare la sua richiesta, abbiamo messo in campo la nostra consueta procedura, quella che usiamo solitamente nel momento in cui ci viene chiesto di rifare i siti web.

Tra i nostri primi step, c’è lo studio della struttura più adatta per caso per caso: uno step necessario e propedeutico alla realizzazione vera e propria.

Questo è, dunque, l’iter procedurale che abbiamo seguito anche per il sito web del cliente in questione che, qualche tempo dopo, ha vinto una gara per l’assegnazione di un appalto aziendale.

Parte del merito è da attribuire al nostro sito, e a dirci questo è stato proprio il nostro cliente.

Ci ha riferito, infatti, che i responsabili dell’assegnazione dell’appalto hanno tenuto conto anche dei siti web di tutte le aziende partecipanti. Quello del nostro cliente, in particolare, è stato ritenuto accurato e ricco di dettagli, colpendoli così in maniera positiva. 

Ma non solo. Un aspetto che è risultato molto apprezzato è stato il fatto di poter vedere le facce delle persone cui sarebbero stati affidati i lavori. Questo perché, durante il rifacimento del sito, abbiamo posto molta attenzione alla sezione “Chi siamo”, arricchendola di contenuti fotografici e personalizzandola molto.

Tutto questo ha contribuito a far sì che il nostro cliente vincesse l’appalto ma, allo stesso tempo, ci ha anche portato a fare due grandi riflessioni:

 

  • il sito web non serve solo per vendere dei prodotti o dei servizi, ma anche sé stessi e il proprio brand;
  • le persone vogliono che “ci metti la faccia”. Vogliono vedere chi sei

 

Sito web: l’importanza di “metterci la faccia”

 

Come accennato prima, il sito web è uno degli strumenti più importanti al servizio di un’azienda e, in quanto tale, dev’essere attentamente monitorato. Quando dico che rappresenta il cuore della vendita, mi riferisco al fatto che un sito ben fatto e ricco dei contenuti giusti può davvero fare la differenza.

Allo stesso tempo, è di fondamentale importanza far capire agli utenti che dietro quelle pagine web ci sono delle persone in carne e ossa. Questo perché le persone vogliono interfacciarsi con altre persone, e mostrare le loro facce rappresenta quindi il modo migliore di rispondere a quest’esigenza. 

Del resto, se molte aziende fanno uso dei cosiddetti “testimonial” per vendere i loro prodotti un motivo c’è. Ed è da ricercare nella forza che possiedono i volti delle persone. Ecco perché poco fa ho affermato che con il tuo sito web non vendi solo ciò che produce la tua azienda ma, prima ancora, te stesso e il tuo brand.

 

A quali obiettivi bisogna puntare quando si rifà un sito web

 

Un sito web ben fatto riesce a trasmettere un senso di grande autorevolezza. Se, pertanto, questo è ciò che vuoi che gli utenti percepiscano navigando sul tuo sito, occorre prestare attenzione ad alcuni importanti dettagli. Mi riferisco in maniera particolare alla struttura del sito, che deve risultare la somma di due esigenze fondamentali:

 

  • costruire un sito che funziona, che risulti cioè facilmente navigabile da parte degli utenti del settore edile e dei serramenti;
  • realizzare il sito in maniera tale che risulti il frutto di una totale personalizzazione

 

Si tratta di due esigenze separate da un confine sottilissimo e soddisfarle tutte e due non è affatto facile. Ciononostante, un sito web di successo si basa su entrambe e, soprattutto, non deve mai essere il frutto di un lavoro di copia – incolla

Con questa espressione non mi riferiscono soltanto al tipo di pagine e sezioni presenti all’interno del sito, ma anche a come sono state messe in piedi, come funzionano e, ovviamente, come comunicano tra di loro

Quando dico che la vittoria ottenuta dal nostro cliente è (anche) merito del sito web che abbiamo confezionato per la sua azienda, mi riferisco proprio a questo. Al fatto di aver costruito una struttura capace di trasmettere un senso di autorevolezza e, allo stesso tempo, che risultasse facilmente fruibile dagli utenti

Ed ecco che il sito web si è così trasformato in un potente strumento di vendita, che ha permesso al nostro cliente di farsi notare dai responsabili dell’appalto, fino a farglielo conquistare. 

 

Concludendo: quali sono gli aspetti che trasformano un sito in uno strumento di vendita?

 

Riallacciandomi a quanto ti dicevo all’inizio, l’esperienza che abbiamo avuto con questo cliente è servita a fornirci l’ulteriore conferma di quanto sia importante avere un sito web strutturato. Con questa espressione non mi riferisco solamente alla struttura “tecnica” di cui si compone un sito, ma anche al messaggio che veicola a proposito dell’azienda che rappresenta.

Il motivo che ha spinto il cliente a venire da noi è infatti da attribuire al fatto che sentiva chiaramente che il suo sito aziendale non lo rappresentava più in modo adeguato. Sentiva che non riusciva più a descrivere efficacemente la sua azienda. Da qui la necessità di rifarlo, realizzando un nuovo sito web in grado di fungere da “cuore” della vendita aziendale.

E quali caratteristiche deve possedere per essere considerato tale?

 

  • deve trasmettere un senso di autorevolezza, grazie al fatto di essere sorretto da una struttura solida, personalizzata e progettata ad hoc per l’azienda che sponsorizza. NO al copia – incolla;
  • deve mostrare la faccia delle persone che ci stanno dietro;
  • deve risultare fruibile per gli utenti.

 

Queste sono le tre regole d’oro per la costruzione di un sito web in grado di vendere. E di far vincere gli appalti. 

Tienile sempre a mente se stai pensando di fare o rifare il tuo sito aziendale.

In fondo a questa pagina, puoi trovare il form da compilare per contattarci e parlarci di quello che vuoi realizzare e di che tipo di marketing scegliere per raggiungere i tuoi obiettivi.

Qui, nel frattempo, puoi leggere come abbiamo lavorato per alcuni nostri clienti, attivi nel mondo dei serramenti e dell’edilizia.

Contattaci e ti aiuteremo a realizzare i tuoi obiettivi aziendali, anche tramite un sito fatto su misura per la tua azienda.

Guido Alberti

Guido Alberti

Mi chiamo Guido Alberti e sono l’ideatore di Marketing al Millimetro.

La mia storia non inizia con il marketing, ma con i serramenti.

Prima di ideare Marketing al Millimetro, sono infatti diventato il riferimento in Italia per la corretta posa in opera dei serramenti. Ad oggi, ho aiutato più di 100 aziende a ottenere risultati concreti con il marketing millimetrico fondato sull'analisi e sui numeri.

Guido Alberti

Guido Alberti

Mi chiamo Guido Alberti e sono l’ideatore di Marketing al Millimetro.

La mia storia non inizia con il marketing, ma con i serramenti.

Prima di ideare Marketing al Millimetro, sono infatti diventato il riferimento in Italia per la corretta posa in opera dei serramenti. Ad oggi, ho aiutato più di 100 aziende a ottenere risultati concreti con il marketing millimetrico fondato sull'analisi e sui numeri.

Potrebbe interessarti anche

Come trovare clienti per ristrutturazioni - Marketing al Millimetro - Guido Alberti

Come trovare clienti per ristrutturazioni? DI certo non standotene lì con le mani in mano!

Leggi Tutto »
Libri per imprenditori edili - MMM

Se stai cercando libri per imprenditori edili che possano aiutarti a rendere più profittevole il

Leggi Tutto »
Consulenza SEO edilizia - Marketing al Millimetro

Consulenza SEO Edilizia: immagina per un attimo di trovarti nei panni di Davide Giovarruscio, il

Leggi Tutto »

Guido alberti

Il metodo testato per avere più profitti in edilizia

LAUNCH BOX

Il contenitore di tutto quello che ti serve per fare marketing e realizzare i progetti di crescita della tua azienda. Contiene i prodotti specifici realizzati su misura per la tua strategia di marketing, individuati grazie alla consulenza personalizzata con la nostra squadra

MILLIREPORT

Il report completo sulla tua azienda, i suoi numeri, le sue risorse e le sue possibilità per realizzare obiettivi concreti di crescita aziendale, redatto dagli strategist di Marketing al Millimetro che conducono la tua consulenza personalizzata

CONDIVIDIAMO CON TE SOLO LE STRATEGIE DI MARKETING CHE MEGLIO DI TUTTE FUNZIONANO IN EDILIZIA E I CASI DI SUCCESSO

Il modo migliore per rimanere sempre aggiornato è la nostra newsletter.

Iscriviti qui e ricevila gratis direttamente nella tua casella di posta 1 volta alla settimana.