Pubblicità impresa edile: cosa è cambiato negli ultimi 10 anni, e quanto può essere difficile partire da zero?
È un qualcosa che conosco molto bene, avendo iniziato nel 2012, ovvero nella preistoria del marketing per il nostro settore, e lavorando da oltre 5 anni come unico consulente italiano specializzato nella crescita delle aziende che operano in edilizia.
Dopo aver aiutato a crescere oltre 250 aziende edili italiane, so bene cosa funziona oggi a livello di pubblicità per attirare nuovi clienti in edilizia.
E se vuoi farti un’idea, continua a leggere!

Pubblicità impresa edile: l’evoluzione del marketing nell’industria delle costruzioni
Pubblicità impresa edile, era un territorio ancora in gran parte inesplorato quando ho iniziato nel 2012 con il blog di posaqualificata.it.
Tutti quanti si affidavano solo al passaparola, o al massimo a qualche strumento offline, come la pubblicità su giornali locali.
Il concetto di avere una presenza online, di utilizzare siti, blog e social media per raggiungere i clienti era ancora nuovo.
Infatti, se conosci la mia storia, sai bene che, quando ancora lavoravo nell’azienda di serramenti di famiglia, non è stato facile far accettare a mio papà che quello che facevo con il blog avrebbe portato i suoi frutti.
Ma io sapevo che il marketing avrebbe avuto un impatto significativo sul futuro del nostro settore.
Così, ho creato il mio primo sito web, ho aperto profili sui social media e ho iniziato a pubblicare contenuti regolarmente.
E anche se allora la mia conoscenza in fatto di marketing e creazione siti era sicuramente molto più limitata di quella che ho oggi…
Ben presto ho iniziato a ottenere risultati. Perché ero tra i primi a fare quelle cose.
Di acqua sotto i ponti ne è passata parecchia da allora, e nel corso degli anni ho visto il settore del marketing per le imprese edili evolversi e diventare sempre più sofisticato.
Oggi, le strategie di marketing che una volta erano considerate innovative sono la norma.
E anche se il “cuore” del marketing per imprese edili è rimasto lo stesso, la forma è cambiata parecchio.
Pubblicità impresa edile: cosa è cambiato dal 2012 a oggi
Come ti dicevo, all’inizio eravamo in quattro gatti a fare pubblicità per imprese edili.
Era tutto più semplice, e me la potevo gestire da solo, anche con una formazione limitata.
Potevi scrivere un annuncio su Facebook scritto a caso, e con pochi centesimi di spesa arrivavano i contatti.
Potevi creare un accrocchio di sito web e andava bene, perché allora nessuno in edilizia aveva un sito web.
Ma sempre più imprenditori edili si sono accorti di questa “gallina dalle uova d’oro”: anno dopo anno, il mercato si è sofisticato e la concorrenza è aumentata.
Oggi non puoi più permetterti di fare “accrocchi”, perché se hai un sito web brutto, fai una pessima figura.
E pure la pubblicità online per imprese edili è cambiata parecchio.
Una volta era il proverbiale deserto dei tartari, mentre oggi è pieno di aziende che si sponsorizzano tramite il marketing online.
E questo, per la legge della domanda e dell’offerta, ha fatto decollare i costi.
Se prima potevi fare cose a caso sui social e i contatti arrivavano comunque, oggi anche i professionisti fanno fatica, perché la concorrenza è tanta.
Poi, le regole delle piattaforme sono diventate più rigide. Se vuoi rispettarle (e, fidati di me, lo vuoi), serve una formazione continua.
Perché se una volta andava bene più o meno tutto, oggi basta scrivere due parole fuori posto, o mettere un’immagine che non rispetta gli standard del regolamento, e rischi che Facebook o Google ti blocchino l’account pubblicitario a tempo indeterminato.
Infine, i clienti sono diventati più esigenti. Oggi si aspettano di vivere un’esperienza d’acquisto unica, e di ricevere contenuti utili dal tuo sito e dai tuoi social.
Questo significa che le imprese edili devono investire molto più tempo e risorse nel loro marketing. A partire dall’immagine.
Pubblicità impresa edile: l’importanza di dare un’immagine professionale
In un settore sempre più competitivo come il nostro, l’immagine professionale che trasmetti con la pubblicità della tua impresa edile è diventata un elemento chiave per distinguersi.
Ti faccio un esempio.
Metti che devi scegliere tra due diverse squadre di tecnici esterni per i lavori in cantiere della tua attività o azienda che opera in edilizia.
Quelli della squadra 1 sono ordinati, hanno capelli e barbe tenuti bene, e i vestiti puliti. Il loro furgone è lindo e in ordine, sia dentro che fuori.
Quelli della squadra 2 invece sono trasandati, hanno i vestiti macchiati di vernice e dentro al loro furgone sembra che sia scoppiata una bomba, dal casino che c’è.
Ora, se tu non sai a priori quanto sono bravi, a chi ti rivolgeresti?
Non dirmi a quelli della squadra 2, perché non ti credo.
Purtroppo o per fortuna, l’abito FA il monaco.
E questo vale sia per i tuoi collaboratori che per il tuo marketing.
Un sito web ben progettato, un blog ricco di contenuti di valore e un messaggio di marketing fatto come si deve trasmettono un’immagine di competenza, affidabilità e qualità in ogni aspetto della tua attività.
È ciò che dà la prima impressione al tuo cliente.
E di base, oggi il cliente può scegliere tra tante aziende che offrono quello che fai tu.
Per questo motivo, è fondamentale che quella prima impressione sia ottima. Non c’è più spazio per gli accrocchi, come nel 2012!
Mostrare cura in ogni aspetto del marketing della tua azienda (sito, social, la guida cartacea, le campagne online…) trasmetterà al cliente una sensazione di sicurezza.
Sicurezza che quella stessa cura la metterai anche nel lavoro che puoi fare per lui, o per lei.
L’importanza di trasmettere fiducia
Quello che non è cambiato dal 2012 in fatto di pubblicità per imprese edili è proprio questo: che al cliente bisogna trasmettere fiducia e sicurezza.
Perché prima di spendere 2, 5, 10 mila Euro, un cliente vuole essere tranquillo che i suoi soldi saranno ben spesi.
Una volta bastava poco? Sì, e quello che ho ottenuto agli inizi ne è la prova.
Ma oggi non è più così.
Ne ho preso atto io, e dovresti farlo anche tu.
Perché il nostro ruolo come imprenditori è anche questo: avere una visione telescopica, in cui con un occhio guardi al presente e con l’altro alle opportunità del futuro.
E se vuoi dare un’immagine professionale in ogni aspetto del marketing della tua azienda, l’opportunità migliore e più rapida è prenotare una Consulenza con il mio team.
Marketing al Millimetro è un’agenzia che lavora solo con le aziende dell’edilizia: questo significa che oltre a sapere quali sono gli aspetti fondamentali per dare un’immagine moderna e affidabile della tua azienda…
Sappiamo anche quali sono gli strumenti di marketing più efficaci per raggiungere i risultati che desideri.
Prenota quindi la tua Consulenza, compilando il modulo che trovi in fondo alla pagina.