Quando le aziende si rivolgono a noi perché vogliono lavorare sul marketing aziendale (per esempio, chiedendoci di rifare il loro sito web), cerchiamo sempre di agire come farebbe un artigiano. Questo perché il marketing è, o dovrebbe essere, un vero e proprio lavoro di artigianato che – in quanto tale – si basa sul “fare con quello che si ha, prima di tutto, per creare risultati nuovi”.
Questo significa, in parole povere, che se il sito web sul quale si va a intervenire ha già dato dei buoni risultati (magari frutto di una scrittura oculata degli articoli del blog), è giusto tenerli in considerazione. Se ci sono evidenze oggettive che mostrano che la produzione dei contenuti funziona molto bene, perché mai dovremmo rifare il sito senza tenere conto di questo aspetto positivo già presente?
Questa è ovviamente una domanda retorica, ma è esattamente la questione che ci siamo ritrovati ad affrontare in diversi lavori di cui ci siamo occupati.
Tutto parte dal Millireport…
Per realizzare un nuovo sito web, è necessario avere in testa lo schema dell’intero progetto. Occorre, cioè, avere ben presente quella che sarà la struttura generale del sito e le relative pagine che lo andranno a comporre. Una volta stabilito questo schema fondamentale, sarà infatti possibile procedere con la produzione dei contenuti.
Tutto questo, però, è successivo a un’importante fase di analisi basata su quello che Valentina (la nostra copywriter senior) chiama “La Mano del Diavolo”, vale a dire il Millireport.
Si tratta di un documento molto importante, composto solitamente da una sessantina di pagine, che raccoglie un’attenta analisi dell’azienda sotto l’aspetto del marketing.
I punti analizzati, nello specifico, sono:
- l’analisi del suo posizionamento su Google;
- i numeri ottenuti;
- l’analisi del suo mercato di riferimento;
- gli obiettivi (realistici) che l’azienda è in grado di raggiungere;
- le strategie da usare per raggiungere tali obiettivi;
- le risorse che può essere utile mettere in campo.
Questa fase di analisi è fondamentale per capire lo stato attuale dell’azienda per la quale di volta in volta lavoriamo, a maggior ragione se si tratta di realizzare un nuovo sito web.
Il Millireport fornisce sempre risultati estremamente interessanti. È successo, ad esempio, con un’azienda per cui abbiamo costruito nuovo sito web il cui vecchio sito risultava già posizionato per ben 4000 keyword. Un risultato di tutto rispetto che era importantissimo non perdere.
Ripartire da zero e buttare via una simile conquista sarebbe stata infatti una follia, soprattutto in considerazione di come era stato raggiunto tale risultato, che era il frutto di un’ottima produzione dei contenuti sul blog.
… E prosegue con la produzione dei contenuti sul blog
Prima di scoprire che la gran parte del merito di questo eccellente posizionamento derivava dai contenuti del blog, abbiamo dovuto “spulciare” ogni singola keyword per cercare di capire se poteva essere utile o no al nuovo progetto. Abbiamo cioè analizzato le parole chiave una per una per comprendere se fossero coerenti con il nuovo sito che stavamo realizzando, se rientrassero nel settore specifico dell’azienda e se potevano risultare utili ai fini degli obiettivi prefissati.
Ed è proprio attraverso quest’analisi che abbiamo scoperto che la stragrande maggioranza di queste keywords non era solo valida, ma era per l’appunto il frutto della produzione dei contenuti sul blog. Tali contenuti altro non erano se non articoli scritti molto bene sotto l’aspetto dell’ottimizzazione, che avevano quindi contribuito a garantire all’azienda un ottimo posizionamento su Google.
Un simile tesoro, che di certo non va sprecato, non ha fatto altro che rafforzare quella che è da sempre una nostra ferrea convinzione: una produzione dei contenuti coerente, continuativa e orientata all’obiettivo “piazza le bombe”. Bombe che, in questo caso, si traducono in un eccellente posizionamento dell’azienda su Google.
L’importanza di una produzione dei contenuti ottimizzati
Qualunque sia la tua azienda e a prescindere dal mercato in cui è inserita, possedere un blog ricco di contenuti solidi che ti aiutino a conseguire un buon posizionamento è una necessità fondamentale.
E quest’obiettivo lo si raggiunge solo grazie a un sapiente utilizzo delle keywords, che devono essere volte a posizionare l’azienda in modo da rispondere agli intenti di ricerca degli utenti.
Conseguire un simile traguardo e avere di un sito web ben posizionato rappresenta un vero e proprio tesoro che non va assolutamente sprecato. Ecco perché riteniamo sia sbagliato, nel momento in cui ci si accinge a rifare un sito, cancellare completamente quello che è stato fatto fino a quel momento, specie se ha già dato risultati.
Se dal Millireport si evince che l’azienda in questione ha saputo sfruttare efficacemente la produzione dei contenuti sul blog, individuando le keywords più efficaci al conseguimento dei suoi obiettivi, perché buttare via tutto e ripartire da zero?
Questo è il motivo per cui il nostro metodo di lavoro è assimilabile a quello di un artigiano: perché partiamo dal materiale che ci viene già fornito, tenendo conto dei successi già ottenuti. Un modus operandi che vale ancora di più se parliamo di un buon posizionamento ottenuto grazie a una produzione dei contenuti efficacemente ottimizzata.
Quello che ti ho descritto è per l’appunto ciò che è successo con una delle aziende di cui ci siamo occupati. Il titolare si è rivolto a noi di Marketing Al Millimetro perché aveva la necessità di rifare il sito web aziendale e, quasi senza rendersene conto, ci ha messo in mano un tesoro in posizionamento che noi non abbiamo ignorato, perché crediamo fermamente nella forza dei contenuti scritti in modo coerente e continuativo.
Se non vuoi perdere il frutto dei risultati già ottenuti o se vuoi costruirti un buon posizionamento su Google, non puoi prescindere dai contenuti e da un metodo di lavoro mirato sui contenuti.
E per cominciare a farlo, puoi partire dalla nostra consulenza strategica personalizzata.
In fondo a questa pagina, puoi trovare il form da compilare per contattarci e parlarci di quello che vuoi realizzare e di che tipo di marketing scegliere per raggiungere i tuoi obiettivi aziendali.
Contattaci e ti aiuteremo a realizzare i tuoi obiettivi aziendali e a prenderti cura nel modo giusto dei contenuti giusti.