Se vuoi saperne di più sul marketing serramenti da applicare ad un’azienda (la tua), sei nel posto giusto. Nelle prossime righe ti parlerò di un caso reale: un’impresa di serramenti che ha costruito la sua immagine on line e il suo marketing con la nostra consulenza e la guida del nostro team.
Andrò dritto al sodo: in un anno, l’azienda di cui ti racconto qui ha raggiunto risultati importanti che le hanno permesso di crescere e di diventare il riferimento nella zona in cui svolge il proprio lavoro.
Tutto è partito da una consulenza personalizzata, il primo e fondamentale gradino da cui partiamo per capire come promuovere un’impresa di serramenti o edile e come massimizzare sforzi e investimenti dei nostri clienti.
È stato così anche per Tani Serramenti, l’azienda di Olbia protagonista di questo caso reale. Il suo titolare, Dino Tani, aveva in mente degli obiettivi di crescita che avevano bisogno di un piano strategico per portare risultati. Insieme a lui, abbiamo definito nel dettaglio gli obiettivi e soprattutto i tempi: calendarizzare con precisione, infatti, è essenziale quando di tratta di marketing per serramenti o marketing in edilizia.
Le richieste di Tani comprendevano:
- posizionamento come riferimento di zona;
- aumento delle richieste da parte dei clienti;
- aumento dell’autorevolezza;
- una nuova immagine aziendale.
Ecco com’è andata.
Marketing serramenti: se hai una storia, raccontala
Tani Serramenti è un’azienda di famiglia fondata nel 1974. Dino ha cominciato ad affiancare il padre fin da giovanissimo, fino a prendere le redini dell’azienda. Quella di Tani, quindi, è una lunga storia di profondo rapporto col territorio e praticamente personale con gli abitanti di Olbia e dintorni.
Era, quindi importante potenziare questo elemento e costruirvi attorno un piano di marketing strategico, selezionando tutti gli elementi che maggiormente funzionano nel settore dei serramenti.
La storicità dell’azienda è un elemento molto presente in ciascuna azione e ciascuno strumento utilizzato per il caso Tani, dal momento che si tratta di un vero e proprio punto di forza.
In più, studiando il materiale a nostra disposizione e i relativi dati, ci siamo accorti che Dino aveva una naturale propensione a essere molto comunicativo. Un po’ perché è conosciuto nella sua zona, un po’ perché ha una presenza “scenica” giusta per il progetto, proprio Dino risultava essere un elemento potenzialmente molto efficace dell’intera strategia.
Ecco perché, per la strategia messa in atto per Tani, abbiamo scelto di fare molto personal branding, anche attraverso la gestione dei suoi canali social.
E adesso vedremo in che modo.
Come pubblicizzare un’impresa di serramenti: Tani e Oltrefinestra
Tani partiva da una storia aziendale importante, come dicevamo. Per raggiungere e consolidare una posizione da riferimento di zona, però, occorreva “riverniciare” la sua immagine e innovarla.
È così che nasce il progetto Oltrefinestra.
Che cos’è Oltrefinestra
Oltrefinestra è un progetto targato Tani Serramenti incentrato sul metodo di lavoro proposto dall’azienda (ed elaborato da Dino con la consulenza di Marketing Al Millimetro). La peculiarità di questo metodo di lavoro consiste nell’assicurare serramenti sicuri e performanti in 5 step.
Ciascuno step è ovviamente dettagliato in micro-fasi di lavoro che descrivono cosa succede – passo dopo passo – quando si decide di acquistare serramenti nuovi, cosa succede al momento dell’installazione e cosa succede dopo l’installazione.
La novità del Sistema Oltrefinestra è che si pone come un vero e proprio protocollo messo in pratica per assicurare il risultato. Va da sé che per conferire impatto al progetto e alla sua comunicazione, occorreva creare un naming dedicato e materiali appositi.
Logo aziendale: com’è fatto il logo Oltrefinestra
Il nostro team grafico ha quindi elaborato il logo Oltrefinestra, ragionando sul concetto di progressione e di eccellenza.
La costruzione dell’immagine coordinata di un’azienda o di un progetto aziendale, infatti, parte proprio dal logo, che è il primo biglietto da visita di un’impresa.
L’ideazione del logo Oltrefinestra descrive esattamente il messaggio impersonato dal progetto e il risultato che vuole assicurare a ciascuno dei clienti che si rivolgono a Tani. La scelta del naming comunica subito la novità di un sistema che non si limita semplicemente a installare finestre, ma va oltre, appunto, personalizzando sempre i progetti e lavorando sul benessere abitativo e sulle esigenze che si riscontrano caso per caso.
La scelta del gradiente per la colorazione descrive proprio questo ragionamento, con le varie gradazioni di colore che si rincorrono e crescono progressivamente le une nelle altre.
La costruzione dell’“arsenale di marketing” per Tani cominciava, dunque, dal logo Oltrefinestra, potenzialmente applicabile all’occorrenza a qualsiasi tipo di materiale (come ad esempio abbigliamento da lavoro, mezzi aziendali, materiali cartacei e altro).
I prossimi step, dopo la costruzione dell’immagine coordinata, comprendevano – da strategia – la realizzazione di un nuovo sito dedicato al progetto e la stesura di una guida cartacea: due strumenti molto concreti per cominciare a fare marketing nel settore dei serramenti.
Continua a leggere questa storia e scopri come abbiamo realizzato il sito e la guida.
Declinazioni del logo Oltrefinestra e la versione scelta
Sito web edilizia: la casa di Oltrefinestra
Per rendere centrale il progetto Oltrefinestra e avere l’opportunità di creare contenuti ad hoc per gli obiettivi prefissati, era necessario realizzare un sito tutto dedicato a Oltrefinestra, coi suoi colori, il racconto delle sue peculiarità e dei lavori realizzati con il metodo.
Il sito Oltrefinestra, dunque, è nato per essere “letto” in funzione del risultato che si intende ottenere con l’acquisto dei nuovi serramenti. Pochissimo (se non nullo) spazio ai prodotti e molto spazio ai casi reali, ai consigli e alla struttura del Sistema Oltrefinestra: questo sito è una sorta di piccolo manuale interattivo per ottenere i serramenti dei propri sogni.
Ecco perché è presente anche un’attività di blogging specifica e curata da Marketing Al Millimetro, con il dettaglio grafico di una cover per ciascun articolo con il titolo degli articoli via via pubblicati e l’immagine del titolare Dino: un’azione che si ricollega alla strategia di personal branding che permea tutto il marketing messo in campo per Tani Serramenti.
Per sapere come pubblicizzare un’impresa di serramenti e – in generale – per il marketing serramenti, infatti, è sempre importante tenere il focus e sviluppare elementi che hanno funzionato e che funzionano.
Il sito, ovviamente, è connesso a quello della casa madre Tani Serramenti ed è disseminato di input per entrare in contatto con l’azienda e ottenerne i benefici.
E tra i benefici tangibili, c’è anche la guida scritta da Dino.
Colpo d’occhio sul sito Oltrefinestra
La guida cartacea
Elemento che crea autorevolezza per eccellenza, la guida cartacea è nata per guidare i potenziali clienti di Tani Serramenti a scegliere i propri serramenti “senza impazzire”, come recita il titolo.
La guida – concepita ed elaborata con i consigli del team Marketing Al Millimetro – ha permesso di potenziare le strategie di personal branding, di creare autorevolezza e fiducia intorno alla figura di Dino e alle sue competenze di tecnico e ha permesso di attrarre persone in showroom, presso cui era possibile ritirare la guida in via gratuita.
Una ulteriore dimostrazione di come il marketing non sia solo digitale, ma possa includere anche elementi offline che assicurano grandi risultati.
A questo punto, una volta che Oltrefinestra aveva avuto il suo lancio e cominciava a macinare numeri, si poneva la necessità di rinnovare anche l’immagine (e gli orizzonti) dell’azienda madre.
Ecco perché per completare il LAUNCH PACK per il marketing strategico di Tani Serramenti occorrevano ancora:
- un restyling del sito Tani Serramenti;
- materiali cartacei ad hoc.
Il LAUNCH PACK, ovvero l’insieme degli strumenti che occorrono per mettere in pratica l’azione di marketing di una singola azienda, è una base irrinunciabile per ottenere risultati misurabili, in linea con gli obiettivi.

Sito web aziendale: il nuovo sito Tani Serramenti
In accordo con tutto il lavoro svolto, come doveva essere dunque il nuovissimo sito Tani? In cosa si doveva differenziare dalla versione precedente?
Innanzitutto, era importante concepire un layout più pulito, più immediato, che rendesse visibile il modo in cui la squadra Tani riesce ad assicurare il risultato secondo un metodo di lavoro lineare e sicuro.
Qui la presenza di Dino è meno accentuata, per lasciare spazio a un’immagine maggiormente corporate, per esaltare il lavoro di squadra e il connubio tra esperienza artigiana e innovazione tecnologica. Questi elementi sono messi in relazione con spazi dedicati al metodo, ma soprattutto alle soluzioni offerte da Tani.
Ed è proprio un filo logico che governa l’usability del sito e la sua facilità di navigazione. Sul nuovo sito Tani, gli utenti hanno subito chiare le sezioni e dove trovare ciò che cercano in pochi passaggi. Ma hanno anche l’opportunità di conoscere il Sistema Oltrefinestra e di comprendere realmente quali vantaggi comporti affidarsi a Tani per i propri serramenti.
Tra gli elementi maggiormente funzionali agli obiettivi, sono presenti le recensioni e le gallery di lavori reali realizzati, per cui il titolare Dino ci ha fornito shooting professionali di bellissimo impatto.
Il restyling è ovviamente completato da un impianto SEO di base che gioca sulle keywords d’interesse nel settore e dalla forte geolocalizzazione, come dettava l’obiettivo di posizionamento descritto all’inizio del progetto (e anche di questo articolo). Questo impianto SEO, nello specifico, aiuta a risultare visibili come azienda quando si fa una ricerca su Google (che è il motore di ricerca più utilizzato, al momento) per i servizi che l’azienda stessa e il prodotto offrono.
Qui puoi vedere il nuovo sito Tani Serramenti.
Colpo d’occhio sul nuovo sito Tani Serramenti
Marketing serramenti e nel settore edile: personalizza e metti in atto la strategia per la tua azienda
Abbiamo cominciato a lavorare al progetto Tani Serramenti circa un anno fa. In un anno, gli obiettivi a breve termine che ci ponevamo sono già stati raggiunti. Ma sarebbe folle pensare che una strategia elaborata per un cliente possa rimanere sempre la stessa, senza cambiare mai.
Il monitoraggio costante ci permette di analizzare i numeri e di capire quando è il momento di modificare la strategia e ridefinire gli obiettivi.
Grazie al suo LAUNCH PACK personalizzato, Tani dispone di strumenti efficaci per porsi sul mercato e raggiungere i risultati che desidera. Ma anche il LAUNCH PACK ha bisogno di essere ridefinito periodicamente in base alla strategia, se è il caso.
Che cos’è un LAUNCH PACK?
È il “contenitore” di tutto quello che ti serve per fare marketing e realizzare i progetti di crescita della tua azienda.
Cosa contiene un LAUNCH PACK?
Contiene i prodotti specifici realizzati su misura per la tua strategia di marketing, individuati in seguito alla consulenza personalizzata con la nostra squadra.
Perché con il LAUNCH PACK vai a colpo sicuro?
- Perché non perdi tempo
- Perché hai la certezza di realizzare il tuo progetto abbreviando i tempi
- Perché puoi affidarti a professionisti che si occupano di marketing nel settore dell’edilizia da sempre e sanno cosa funziona in questo settore e cosa no
Guarda tutta la gallery del LAUNCH PACK per il progetto TANI SERRAMENTI e poi parla di quello che vuoi realizzare con lo Staff Marketing Al Millimetro, compilando il form che trovi in fondo a questa pagina.