LA LEADERSHIP DELL’IMPRENDITORE

2 GIORNI DAL VIVO

PER SMETTERE DI LAVORARE H24 PER LA TUA AZIENDA E COMINCIARE A GUADAGNARE DI PIÙ LIBERANDO TEMPO PER TE E LA TUA VITA

24/25 GENNAIO

Hotel Grand Milan Saronno

solo 10 posti disponibili

LA LEADERSHIP DELL’IMPRENDITORE

2 GIORNI DAL VIVO PER SMETTERE DI LAVORARE H24 PER LA TUA AZIENDA E COMINCIARE A GUADAGNARE DI PIÙ LIBERANDO TEMPO PER TE E LA TUA VITA

24/25 GENNAIO

Hotel Grand Milan Saronno

solo 10 posti disponibili

Marketing local in edilizia: il caso Soldo Infissi, raccontato direttamente dal cliente

Quanto vale una strategia di marketing local in edilizia pensata e realizzata su misura per un’azienda che opera in un determinato raggio kilometrico? Lasciami dire che le potenzialità di questo tipo di approccio è praticamente inestimabile, dal momento che si tratta di un tipo di marketing capace di produrre risultati (anche) a lunghissimo raggio. E per illustrare nei minimi dettagli cosa si intende per marketing local per l’edilizia, ho trascritto qui di seguito l’intervista che Antonio Soldo, titolare di Soldo Infissi della provincia di Matera – nostro cliente – ha rilasciato a Maddalena Sofia, Project Manager di Marketing Al Millimetro.

Il marketing local per l’edilizia è statisticamente per la PMI il tipo di marketing in grado di assicurare più risultati. Non aggiungerò molto altro a quello che nell’intervista che potrai leggere nelle prossime righe ha già detto Antonio Soldo di Soldo Infissi, che ci ha affidato il marketing per la sua azienda e per cui abbiamo individuato specifici strumenti da mettere in campo.

Non ti resta che cominciare a leggere l’intervista, o ad ascoltarla cliccando sul video dell’intervista che puoi trovare qui:

YouTube player

Local marketing per l’edilizia: da dove cominciare?

Maddalena: Allora, non credo di sbagliare se dico che per noi sei una vecchia conoscenza, perché, correggimi se sbaglio, conosci Guido già da tanto tempo. Ci vuoi raccontare come vi siete conosciuti?

Antonio: Ci siamo conosciuti tramite i nostri genitori, che fanno i serramentisti. Quindi, avendo un fornitore in comune, mio padre e suo padre si conoscono da circa quarant’anni. Poi sia io che Guido abbiamo intrapreso tutte e due la “carriera”, per modo di dire, dei nostri genitori. E ci siamo conosciuti così.

Maddalena: Bene. Poi, come già ci siamo detti altre volte, a un certo punto hai cominciato a seguirlo quando lui ha iniziato con Sistema Finestra e poi, da circa un anno, hai deciso d’intraprendere con lui il percorso con il Master Edil Profit.  Anche se siamo in contatto da più tempo, più o meno nello stesso periodo abbiamo iniziato a lavorare anche con Marketing al Millimetro, dandoti un supporto operativo per quelle che sono le attività di marketing che stiamo svolgendo per la tua azienda.

Ecco, mi piacerebbe oggi ripercorrere insieme a te le varie tappe di questo percorso, e mi piacerebbe che ci raccontassi cos’è cambiato nella tua azienda dopo aver implementato gli strumenti di marketing che abbiamo disposto e su cui peraltro stiamo ancora lavorando, perché alcune attività non le abbiamo ancora concluse.

Quindi la prima domanda che ti faccio è perché hai deciso di affidarti a Marketing al Millimetro e ti chiedo anche se hai avuto precedenti esperienze con altre agenzie, se sono state positive o negative, e in che cosa Marketing al Millimetro è riuscita o non è riuscita a differenziarsi dalle esperienze precedenti.

Antonio: Ho deciso di seguire questo percorso un po’ perché conosco le persone, e un po’ per il fatto di venire da un mestiere per cui Guido e i suoi collaboratori sanno perfettamente quello che serve. Ho avuto esperienze con un’altra agenzia, in modo particolare. Un’esperienza pessima per un semplice motivo: era un’agenzia generalista dove non vieni seguito e di tutte le richieste che ho fatto, non ne è stata realizzata neanche una. 

Mentre il sito che è stato fatto con Marketing al Millimetro potrei dire di averlo fatto io, perché rispecchia proprio come sono fatto io, come siamo fatti noi. 

L’altro sito che mi era stato proposto e realizzato, invece, era un semplice insieme di otto pagine messe lì così per caso. Tra l’altro anche con informazioni sbagliate.

Maddalena: Infatti una delle prime esigenze emerse dai nostri incontri è stata quella di rifare il sito web sia nella parte dei contenuti, sia in quella del layout, perché appunto non ti rispecchiava. 

C’erano degli aspetti da migliorare. Mi piacerebbe che facessi un confronto tra il prima e il dopo, raccontando cos’è cambiato quando abbiamo messo online il sito nuovo. 

I tuoi clienti lo consultano, prima di venire in azienda? Ti hanno dato un feedback? Tu sei stato soddisfatto di com’è stato realizzato il lavoro?

Antonio: In merito all’essere soddisfatto, lo sono molto. Soprattutto perché dal sito viene fuori la parte di storia che c’è dietro la nostra azienda. Venendo da mio padre, da mio nonno, sono riusciti a raccontarlo bene quest’aspetto. Tra l’altro è stato contentissimo il nipote del fabbro presso cui ha imparato mio nonno, quando lo ha visto nominare sul sito: è stato strafelice. Poi ho avuto dei riscontri dai nuovi clienti, più che dai clienti storici. Perché vivendo in un piccolo paese, in una zona più familiare, diciamo che i clienti della mia zona è difficile che vadano a guardare il mio sito internet. 

Però ho avuto un approccio da parte di clienti delle zone limitrofe: qualcuno leggendo dell’Ecobonus, qualcuno vedendo altro, hanno deciso di contattarmi. 

Sito web aziendale e idea differenziante: le marce in più

Maddalena: Visto che è uscito questo discorso della storia e del nonno, possiamo dire che in effetti il nostro obiettivo era quello di distaccarci dal modello classico di sito web, in cui solitamente si parla di qualità, cortesia e simpatia. 

Sono parole vuote che non aggiungono valore alle informazioni. Invece con il tuo sito abbiamo cercato di dare autenticità e specificità ai contenuti, in modo che rispecchiasse appieno te e la tua azienda. 

Infatti una delle cose che ci ha colpito particolarmente è stato il fatto che, come stavi appunto dicendo, hai voluto raccontarci e raccontare a tutte le persone in arrivo sul tuo sito web, nella sezione “Chi siamo”, la storia della tua famiglia, di come la tua azienda si sia evoluta nel corso di ben tre generazioni. 

A partire da nonno Antonio, che poi è anche il tuo nome, fino ad arrivare a oggi. Credi che questo aspetto abbia fatto o faccia la differenza sul tuo posizionamento sul territorio? Le persone che hanno letto la tua storia sul sito web, soprattutto nella tua zona/area di competenza, riconoscono il valore aggiunto di questa lunga tradizione famigliare?

Antonio: Sì, perché poi abbiamo lasciato bei ricordi anche in giro. Un po’ di tempo fa un rappresentante che viene nella mia zona mi è venuto a dire che, in una zona non tanto vicina a me, ha trovato un cliente nuovo. 

Quando gli ha spiegato cosa vendeva e i clienti che aveva, si è ricordato di mio nonno, perché quarant’anni fa è venuto a fare una struttura nel mio paese e, come si faceva una volta, aveva chiesto a tutti i fabbri della zona se fosse un problema il fatto di fare questo lavoro. 

Mio nonno era stato l’unico a dirgli: «Tu puoi venire a fare tutto quello che vuoi, l’importante è che non abbassi i prezzi e che ognuno sia libero di spendere dove vuole».

L’obiettivo era proprio quello di dare l’idea di questa storicità, che comunque ritroviamo anche nel quotidiano, in quello che ci hai raccontato durante i nostri incontri per costruire i contenuti. 

Maddalena: Ad esempio, ricordo sempre quando mi dicevi che i lavori fatti magari vent’anni fa a casa delle persone adesso sono soggetti a manutenzione e, per farla, chiamano sempre voi, perché prima sono rimasti soddisfatti e poi legati alla vostra azienda. 

E questo lo abbiamo voluto comunque riportare nel sito perché pensiamo che sia un aspetto importante da far conoscere.

Un’altra chicca del tuo sito web è un altro aspetto che ci ha particolarmente colpito del lavoro fatto insieme, cioè quando ci hai raccontato di come sul territorio in cui operi ci siano delle zone che risentono maggiormente della potenza del vento e altre che ne risentono meno. 

Cioè, tu conosci talmente bene il tuo territorio che riesci a proporre soluzioni diverse in base a dove abitano i tuoi clienti. Anche in base al quartiere, addirittura. Questa è una cosa che, in teoria, dovrebbe fare chiunque svolge il tuo stesso mestiere, ma non sempre viene comunicata. 

Noi abbiamo scelto di riportarla sul tuo sito web, proprio perché gli utenti potessero venire a conoscenza di questa tua marcia in più. Credi che sia utile, per gli utenti, venire a conoscere attraverso le pagine web di questo aspetto del tuo metodo di lavoro? 

Nel senso che, anche in un piccolo centro, può fare la differenza un lavoro fatto su misura, in questo caso tenendo conto del quartiere dove vivono le persone, o in generale di un lavoro svolto su misura in base alle esigenze del cliente.

Antonio: Sì, e tra l’altro non pensavo che questa cosa sarebbe stata notata. Però c’è una persona che mi è venuta a dire: «Ah, ho visto il sito. Mi piace il fatto dei pallini che indicano dove c’è più sole e dove c’è più vento». È stata apprezzata questa cosa, anche se onestamente io non pensavo che dovesse produrre tutti questi risultati. Perché per me è una cosa scontata

Maddalena: Per quello dicevo prima che, molto spesso, tenere conto della zona climatica in generale è una cosa che solitamente si fa quando si parla di serramenti e infissi, però non sempre viene comunicata. Quindi giustamente le persone che non fanno il tuo stesso mestiere magari non lo sanno. 

Poi, ecco, a livello locale, questo assume una rilevanza ancora maggiore, perché le persone ti conoscono, vanno sul sito, leggono, e la percepiscono più come una curiosità, una chicca da conoscere prima di fare i lavori. 

Sito aziendale e posizionamento: come diventare un’autorità di zona

Quindi questo aumenta anche il tuo posizionamento e la tua autorevolezza ai loro occhi. Infatti direi che questo è l’esempio lampante di come, anche in un piccolo centro, il sito e più in generale il marketing fanno proprio la differenza. Anche il fatto di farsi pagare di più in zona è il risultato di una certa percezione che i potenziali clienti possono avere dell’azienda. 

Non importa quanto il marketing sia digitalizzato: se si vuole essere percepiti come il riferimento, non si può non avere un sito web esaustivo e personalizzato, oppure implementare materiali di marketing che possano anche orientare il passaparola. 

In questo senso con te abbiamo in lavorazione anche dei materiali cartacei che non vorrei spoilerare, per cui lascio a te la parola, se vuoi aggiungere qualcosa su questo.

Antonio: Materiali cartacei che per colpa mia sono ancora fermi…

Maddalena: Però ci stiamo lavorando. Perché nel nostro settore a volte si parla tanto di digitale, però anche il cartaceo ha ancora il suo perché, anche abbastanza forte. Quindi non spoileriamo troppo perché ce l’abbiamo ancora in lavorazione. 

Un voto per il lavoro di marketing local edilizia svolto da Marketing Al Millimetro

Ti faccio l’ultima domanda, quella da 1 milione di euro: da 1 a 10 che voto ci daresti per le attività svolte fino ad ora?

Antonio: 10

Maddalena: Benissimo, grazie. C’è un consiglio che vorresti darci per migliorare i nostri servizi?

Antonio: Sinceramente no. 

Vuoi vedere il sito realizzato per Soldo Infissi? CLICCA QUI.

Il segreto è diventare il numero uno nella tua zona: questo è il vero marketing local

L’intervista di Antonio illustra più di mille possibili parole quanto sia potenzialmente esplosiva una strategia di marketing local per le aziende che operano in edilizia, proprio come Soldo Infissi, che a partire da un piccolo centro della Basilicata sta guadagnando terreno e profitti, mettendo al sicuro il futuro dell’azienda.

I motivi per cui scegliere un tipo di marketing strategico e local (e non un tipo di marketing tradizionale) sono molteplici:

– perché grazie a Marketing Al Millimetro puoi avere un unico interlocutore, hai la tua consulenza per il marketing dedicato all’edilizia e al controllo di gestione, così puoi andare più veloce;

– perché puoi avere l’opportunità di fare web marketing in edilizia con un sistema già testato su oltre 100 aziende e showroom in tutta Italia;

– perché puoi smettere di avere “paura del marketing” per il motivo che non sei un esperto e perché hai magari avuto già cocenti delusioni dal marketing e non vuoi più sprecare soldi e tempo.

Se vuoi avere la certezza del risultato, come Antonio Soldo, puoi già da ora compilare il form che trovi in fondo a questa pagina e parlarci del progetto che vuoi realizzare per la tua azienda.

Qui, nel frattempo, puoi leggere altri casi studio come quello di Zuffi Infissi, tutte aziende attive nel mondo dei serramenti e dell’edilizia.

Contattaci e ti aiuteremo a realizzare i tuoi obiettivi aziendali!

Guido Alberti

Guido Alberti

Mi chiamo Guido Alberti e sono l’ideatore di Marketing al Millimetro.

La mia storia non inizia con il marketing, ma con i serramenti.

Prima di ideare Marketing al Millimetro, sono infatti diventato il riferimento in Italia per la corretta posa in opera dei serramenti. Ad oggi, ho aiutato più di 100 aziende a ottenere risultati concreti con il marketing millimetrico fondato sull'analisi e sui numeri.

Guido Alberti

Guido Alberti

Mi chiamo Guido Alberti e sono l’ideatore di Marketing al Millimetro.

La mia storia non inizia con il marketing, ma con i serramenti.

Prima di ideare Marketing al Millimetro, sono infatti diventato il riferimento in Italia per la corretta posa in opera dei serramenti. Ad oggi, ho aiutato più di 100 aziende a ottenere risultati concreti con il marketing millimetrico fondato sull'analisi e sui numeri.

Potrebbe interessarti anche

Strategie per acquisire nuovi clienti - Marketing al Millimetro

Quando si parla di strategie per acquisire nuovi clienti in edilizia, come non menzionare il

Leggi Tutto »
marketing imprese edili - Marketing al Millimetro

Quando si tratta di marketing imprese edili, c’è un errore che vedo commesso troppo spesso. 

Leggi Tutto »
Caso studio in edilizia - Marketing al Millimetro

Ecco un caso studio in edilizia che interesserà a chiunque stia valutando di aprire un

Leggi Tutto »

Guido alberti

Il metodo testato per avere più profitti in edilizia

LAUNCH BOX

Il contenitore di tutto quello che ti serve per fare marketing e realizzare i progetti di crescita della tua azienda. Contiene i prodotti specifici realizzati su misura per la tua strategia di marketing, individuati grazie alla consulenza personalizzata con la nostra squadra

MILLIREPORT

Il report completo sulla tua azienda, i suoi numeri, le sue risorse e le sue possibilità per realizzare obiettivi concreti di crescita aziendale, redatto dagli strategist di Marketing al Millimetro che conducono la tua consulenza personalizzata

CONDIVIDIAMO CON TE SOLO LE STRATEGIE DI MARKETING CHE MEGLIO DI TUTTE FUNZIONANO IN EDILIZIA E I CASI DI SUCCESSO

Il modo migliore per rimanere sempre aggiornato è la nostra newsletter.

Iscriviti qui e ricevila gratis direttamente nella tua casella di posta 1 volta alla settimana.