La Masterclass più esclusiva d’Italia in Edilizia per dominare i numeri e fare il tuo record di utili nel 2024

Restano 3 posti

3° Edizione Sold out

18 / 19 OTTOBRE - HOTEL GRAND MILAN - SARONNO

La Masterclass più esclusiva d’Italia in Edilizia per dominare i numeri e fare il tuo record di utili nel 2024

18/19 OTTOBRE - HOTEL GRAND MILAN - SARONNO

Marketing in edilizia: come battere la concorrenza?

Fare marketing in edilizia significa anche correre il rischio di essere copiati. Del resto, lo si corre a fare qualsiasi cosa, no? Ma il pensiero di battere la concorrenza deve trasformarsi in azioni concrete e che si basino il più possibile su solide fondamenta. Ed essere copiati può costituire una interessante “formula magica”.

 

YouTube player

 

Se abbiamo una buona idea, il pericolo che qualcuno ce la possa “rubare” è sempre in agguato e questo vale, a maggior ragione, se questa idea è buona perché riesce a farci vendere

La domanda, a questo punto, è: tu hai paura di essere copiato? Scommetto che la risposta è sì. E scommetto che se succede ti dà molto fastidio. 

Ebbene, sappi che questo tuo senso di fastidio è del tutto ingiustificato:

 

  • perché se vogliono copiarti, il modo lo trovano;
  • perché se lo fanno, alla fine può anche essere un bene.

 

Bene, e adesso che ti ho rivelato questi due elementi che potrebbero “non quadrarti”, lascia che ti illustri meglio cosa intendo, a partire proprio dal primo concetto e perché è perfettamente inutile rodersi il fegato se gli altri ti copiano. 

 

Perché la paura di essere copiati è perfettamente inutile?

 

Adesso ti dirò una cosa che ti sembrerà provocatoria, ma ti assicuro che è la pura verità: il modo migliore per proteggere quello che si fa è condividerlo

Apparentemente, sembra decisamente contro intuitivo, ma davvero pensi che, nel 2022, non sia possibile copiarti?

Ad eccezione forse della famigerata ricetta della Coca Coca, della quale non si conosce ancora la formula, per tutto il resto – qualsiasi cosa tu cerchi – è sufficiente digitarlo su Google perché qualcosa venga sempre fuori.

Ora, gli imprenditori con cui lavoriamo sono di solito titolari di aziende che operano in edilizia e di showroom di porte e finestre, che vendono e installano serramenti. Figurarsi se le persone possano seguire queste aziende fino al punto di copiarle!

Tuttavia, nel caso in cui questo succeda significherebbe soltanto una cosa: che stiamo facendo bene il nostro lavoro. E questo è positivo, no?

Quindi, ecco la dimostrazione di quanto ti dicevo prima: 

 

  • non puoi impedire agli altri di copiarti, perché con i mezzi a disposizione oggi un modo per farlo salterà sempre fuori;
  • se e quando succede, tieni sempre a mente che se ti copiano significa che sei bravo e che stai facendo le cose giuste.

 

Magra consolazione, dici tu? Certo, lo capisco!

Questo perché “metterci la faccia” (per esempio, nel caso in cui ad esempio si producano video – e qui ho già parlato di come farli in maniera efficace) costa sempre fatica e la necessità di superare i propri limiti. Ed è forse per questo che ci dà così fastidio essere copiati. Forse pensi che, quando ti copiano, il merito di ciò che hai fatto rischia di passare a chi ti ha copiato, ma fidati quando ti dico che non succederà mai e tra poco ti svelerò anche il perché. 

 

Condividere i contenuti per “difenderci” da chi li copia: ecco la ricetta giusta

 

Come ti stavo dicendo, non vedo nessun tipo di problema se una persona copia un mio contenuto. E questo vale a maggior ragione nel marketing per l’edilizia, anche per sapere come battere la concorrenza. E, poco ma sicuro, di certo non smetterò di produrli solo perché qualcuno li ha copiati. Casomai il contrario!

 

La verità è che più contenuti produco e più le persone possono riconoscere la paternità di quei contenuti, di quei concetti e di quei messaggi

 

Verosimilmente, ci sarà chi si rivolgerà alla concorrenza, ma – dopo una certa soglia – quando una persona va su Google e cerca qualcosa, vedendo un’infinità di contenuti provenire dalla fonte originale, a chi potrebbe mai dare credibilità?

Quando su Google ci sono 200 o 300 articoli, quando su YouTube ci sono 200 o 300 video, ebbene lascia pure che li copino!

Ti porto come esempio il mio caso.

Paradossalmente, chi oggi dice che aiuta le aziende di serramenti facendo il consulente aiutandole a mettere i contenuti online, porta clienti a me, che per primo ho cominciato a fare questo lavoro! E non clienti qualsiasi, bensì mi porta i migliori.

Perché?

Perché la scrematura iniziale la sta facendo direttamente la mia concorrenza, lasciando a me i clienti miglioriQuei clienti che oltre una certa soglia si accorgono che non possono andare, quindi vanno direttamente alla fonte. 

Ecco perché posso dire che la concorrenza lavora – essenzialmente – per me.

 

Un esempio personale: il blog di posaqualificata.it

 

Per illustrarti meglio come battere la concorrenza nel marketing per l’edilizia, voglio prendere, a titolo d’esempio, un termine che ho usato per  il mio primo sito web: posa qualificata. Il nome del sito infatti è proprio www.posaqualificata.it.

Ora, devo pensare che chiunque scriva di “posa qualificata” voglia portare via traffico al mio sito?

Esiste di sicuro un ecosistema, ma di base le persone – che non sono stupide – dopo un po’ sono perfettamente in grado di capire chi è la fonte e chi copiaEcco perché ti dico che il modo migliore per evitare di essere copiati è quello di produrre quanto più materiale possibile. 

 

Attenzione, però! 

 

Non dobbiamo poi fare l’errore di entrare nel “loop” di produrre in continuazione senza raziocinio con la paura che poi gli altri ci raggiungano. Tutto dev’essere sempre fatto nella giusta misura, ma allo stesso tempo è utile non preoccuparsi minimamente di essere copiati.

E devi anche tener conto del fatto che se sai come si monta una finestra in modo qualificato e non lo racconti altrimenti gli altri ti copiano, rischi che arrivi il primo dei tuoi concorrenti e lo racconti lui al posto tuo!

Quindi, il mio consiglio è quello di ricordati questa frase come se fosse un mantra: siamo nel 2022. Qualsiasi cosa io voglia cercare, la trovo su Google.

 

Come battere la concorrenza facendo il giusto marketing in edilizia

 

Battere la concorrenza in questo settore si traduce, essenzialmente, nel mettere a punto azioni di marketing strategico fondate sull’analisi numerica della tua azienda, scegliendo i canali giusti e selezionando il giusto target.

In questo modo, puoi acquisire nuovi clienti disposti a pagarti quanto chiedi, diventando il loro riferimento in 6 mesi da oggi.

In fondo a questa pagina, puoi trovare il form da compilare per contattarci e parlarci di quello che vuoi realizzare e che tipo di marketing scegliere per raggiungere i tuoi obiettivi aziendali. 

Qui, nel frattempo, puoi leggere come abbiamo lavorato per alcuni nostri clienti, attivi nel mondo dei serramenti e dell’edilizia.

Alla prossima!

Guido Alberti

Guido Alberti

Mi chiamo Guido Alberti e sono l’ideatore di Marketing al Millimetro.

La mia storia non inizia con il marketing, ma con i serramenti.

Prima di ideare Marketing al Millimetro, sono infatti diventato il riferimento in Italia per la corretta posa in opera dei serramenti. Ad oggi, ho aiutato più di 100 aziende a ottenere risultati concreti con il marketing millimetrico fondato sull'analisi e sui numeri.

Guido Alberti

Guido Alberti

Mi chiamo Guido Alberti e sono l’ideatore di Marketing al Millimetro.

La mia storia non inizia con il marketing, ma con i serramenti.

Prima di ideare Marketing al Millimetro, sono infatti diventato il riferimento in Italia per la corretta posa in opera dei serramenti. Ad oggi, ho aiutato più di 100 aziende a ottenere risultati concreti con il marketing millimetrico fondato sull'analisi e sui numeri.

Potrebbe interessarti anche

Come trovare clienti per ristrutturazioni - Marketing al Millimetro - Guido Alberti

Come trovare clienti per ristrutturazioni? DI certo non standotene lì con le mani in mano!

Leggi Tutto »
Libri per imprenditori edili - MMM

Se stai cercando libri per imprenditori edili che possano aiutarti a rendere più profittevole il

Leggi Tutto »
Consulenza SEO edilizia - Marketing al Millimetro

Consulenza SEO Edilizia: immagina per un attimo di trovarti nei panni di Davide Giovarruscio, il

Leggi Tutto »

Guido alberti

Il metodo testato per avere più profitti in edilizia

LAUNCH BOX

Il contenitore di tutto quello che ti serve per fare marketing e realizzare i progetti di crescita della tua azienda. Contiene i prodotti specifici realizzati su misura per la tua strategia di marketing, individuati grazie alla consulenza personalizzata con la nostra squadra

MILLIREPORT

Il report completo sulla tua azienda, i suoi numeri, le sue risorse e le sue possibilità per realizzare obiettivi concreti di crescita aziendale, redatto dagli strategist di Marketing al Millimetro che conducono la tua consulenza personalizzata

CONDIVIDIAMO CON TE SOLO LE STRATEGIE DI MARKETING CHE MEGLIO DI TUTTE FUNZIONANO IN EDILIZIA E I CASI DI SUCCESSO

Il modo migliore per rimanere sempre aggiornato è la nostra newsletter.

Iscriviti qui e ricevila gratis direttamente nella tua casella di posta 1 volta alla settimana.