Marketing e web marketing per artigiani | Il Caso ARZUFFI SERRAMENTI

Conosci a fondo la tua azienda per sapere se sei pronto a fare marketing? Sai quali risorse potervi impiegare, quali sono i numeri che ti indicano quale sia la giusta azione di marketing da intraprendere?

Molto spesso, quando poniamo queste domande alle aziende, le risposte sono per lo più confusionarie e incomplete. 

Eppure, è su queste domande che si fonda un efficace web marketing per artigiani. E non solo il web marketing, ma il marketing in generale.

Anche con Arzuffi Serramenti abbiamo cominciato da queste domande, per definire gli obiettivi giusti e mettere a punto un piano di marketing personalizzato, reale, efficace e commisurato all’azienda.

Ed ecco com’è andata.

Partiamo da un concetto base: il marketing e il web marketing per artigiani deve basarsi sui numeri. Non c’è un altro elemento su cui incardinare questo tipo di lavoro, e durante la prima consulenza strategica con Gabriele e Silvia, titolari di Arzuffi, siamo andati in fondo a questo concetto spulciando numeri e statistiche.

Arzuffi Serramenti è, infatti, un’azienda di lunga tradizione familiare, attiva in Insubria e a Como. Dall’antica vetreria, aperta nel 1976, l’impresa è cresciuta nel tempo fino a diventare azienda di serramenti a tutti gli effetti. L’anima artigiana di maestri vetrai, però, pervade ancora tutta la produzione, tanto che Arzuffi è ritenuto nella zona (e anche poco oltre, dal momento che si tratta di una realtà frontaliera) un punto di riferimento di tutto rispetto per manufatti in vetro totalmente personalizzati, accanto – ovviamente – alla fornitura di serramenti.

Un’azienda che ha molto da raccontare e ha bisogno di un modo tutto suo per essere raccontata. E soprattutto per rafforzare il proprio posizionamento e per essere scelta dai clienti.

 

Marketing serramenti: gli obiettivi di Arzuffi

 

Gabriele e Silvia, che già da tempo hanno raccolto l’eredità aziendale di famiglia, in fase di consulenza avevano espresso l’obiettivo di essere recepiti come il punto di riferimento territoriale anche in qualità di serramentisti, oltre che come maestri vetrai.

L’azione di marketing giusta, quindi, avrebbe dovuto tenere conto di un riposizionamento e della costruzione di una brand identity online e offline orientata a questo obiettivo.

Inoltre, Arzuffi intendeva anche rinnovare il tono della propria comunicazione, rimanendo sempre presente sulle novità di settore. In questo nuovo assetto, alcuni concetti di fondo del lavoro di Arzuffi andavano posti in grande rilevanza, proprio per corroborare la nuova immagine aziendale.

Il messaggio generale che Arzuffi voleva lanciare al suo territorio doveva essere univoco e pervadere tutto ciò che concerneva l’azienda, e quindi essere ben visibile sia nella presenza on-line che off-line.

Per personalizzare totalmente il lavoro e per stabilire una strategia di marketing e web marketing per artigiani adatta al caso Arzuffi, il nostro primo passo è stato coinvolgere Gabriele e Silvia in una vera e propria full immersion all’interno della loro stessa azienda: la fase della consulenza strategica è fondamentale e irrinunciabile per prendere le misure dell’azienda stessa e capire se e come può affrontare un’azione di marketing.

 

Sembra banale, ma in realtà la consulenza strategica iniziale è un vero e proprio spartiacque: qui si decide se l’azienda ha le carte in regola per fare marketing, che tipo di marketing può fare, quali sono gli obiettivi giusti da perseguire.

 

Senza la consulenza strategica, è impossibile lavorare sul proprio marketing e sulla propria crescita aziendale.

E quando Arzuffi ha concluso il suo incontro di consulenza, la strada era già tracciata.

Abbiamo, quindi potuto definire con chiarezza:

 

  • obiettivi;
  • strategia;
  • ricerche di mercato;
  • risorse aziendali da mettere in campo;
  • strumenti da utilizzare e da realizzare.

 

Stabiliti questi elementi, il rinnovamento strategico poteva avere inizio.

 

Il sito aziendale: ideazione e rinnovo dell’immagine aziendale

 

Gabriele e Silvia avevano innanzitutto bisogno di contare su un sito nuovo, completamente aderente al rinnovo dell’immagine aziendale.

Grazie al sito, abbiamo potuto concretizzare una strategia di marketing orientata a:

 

  • posizionamento sui motori di ricerca per keywords geolocalizzate (ovvero, essere primi su Google quando un utente fa ricerche inerenti i serramenti);
  • nuovo posizionamento nella mente delle persone per il settore serramenti in Insubria;
  • rafforzamento del posizionamento come maestri vetrai;
  • diffusione di messaggi precisi riguardo al metodo di lavoro Arzuffi, alla possibilità di usufruire delle detrazioni statali e alla possibilità di ottenere manufatti personalizzati realizzati da maestri artigiani.

 

Ora, soprattutto rispetto all’ultimo punto, il nuovo sito Arzuffi si discosta dalla media dei siti di settore, e di molto.

Infatti, per veicolare questo tipo di messaggi ed essere funzionali per il riposizionamento generale, i contenuti del sito sono stati prodotti con l’uso di particolare creatività. L’utilizzo di concetti specifici quali “talento”, “artigianalità”, “originale” eccetera servivano proprio a riverniciare l’immagine di Arzuffi, senza perdere il patrimonio di competenze storiche aziendali.

Dal punto di vista della struttura, era chiaro che i classici “siti vetrina” fossero da escludere. Occorreva un sito maggiormente strutturato, chiaro e su cui fosse possibile reperire tutte le informazioni più utili riguardo ai servizi e ai prodotti che l’azienda ha maggiormente interesse a proporre al suo target ideale.

In questo modo, è stato anche possibile aumentare l’autorevolezza e la percezione dell’azienda, aprendo la strada a nuove possibilità di acquisizione dei clienti.

Abbiamo, quindi, creato un sito:

 

  • facilmente navigabile;
  • chiaro e comprensibile;
  • molto personale;
  • cromaticamente comunicativo (i colori, le foto e la disposizione degli elementi grafici comunicano il modo in cui Arzuffi vive, lavora e si dedica al territorio e la sua affidabilità e professionalità).

 

A tutto questo, si affianca il lavoro SEO di base per raggiungere il posizionamento con cui Arzuffi  può realizzare i suoi obiettivi.

Il nuovo sito Arzuffi, infatti, riposiziona l’azienda nell’ambito dei serramenti, ma senza perdere il proprio patrimonio storico. Grazie a questo nuovo sito, l’azienda può essere considerata presente e affidabile non solo nel settore del vetro, ma anche in quello degli infissi.

Ed è questo il motivo per cui l’intero sito è molto versato sul concetto di artigianalità, che prevede lavorazioni molto personalizzate per rendere le case dell’Insubria delle vere e proprie opere d’arte.

Il marketing e web marketing per artigiani deve essere basato su elementi reali che funzionano, se vuole essere efficace.

 

 

Il nuovo sito Arzuffi Serramenti: un’ode al marketing e web marketing per artigiani

Se vuoi dare un’occhiata al sito Arzuffi, puoi cliccare qui.

Marketing edilizia: non solo on-line

 

Negli ultimi 10 anni soprattutto, si è affermata l’idea che il marketing efficace sia quello digitale, attivo prevalentemente sui canali web.

Tuttavia, si tratta di un’idea fallace, che può condurre a errori importanti. E il caso Arzuffi, in particolare, ce lo dimostra.

Questo concetto è risultato subito ben chiaro proprio durante la consulenza strategica iniziale, in cui è emerso che per Arzuffi era necessario realizzare anche materiali offline, in particolare affissioni e altro materiale da esporre in prossimità del cantiere o per le vie della città.

Grazie alla definizione di una precisa immagine coordinata, anche questo tipo di materiali contribuiscono a realizzare gli obiettivi di posizionamento di Arzuffi.

 

Marketing per l’edilizia in tempo di detrazioni: Arzuffi va in TV

 

In tempo di detrazioni, incentivi e superbonus, il marketing sembra un inutile fardello a cui pensare. A cosa serve, infatti, il marketing se da mesi sulle imprese edili si riversano clienti che vogliono approfittare degli incentivi per rinnovare casa?

La verità è che anche e soprattutto in tempo di detrazioni, il marketing e web marketing per artigiani permette di massimizzare gli sforzi, raddoppiare la visibilità e mettere da parte un tesoro per quando l’onda degli incentivi si sarà ritirata.

E sul momento?

Sul momento consente di cavalcare l’onda, di aumentare la propria autorevolezza e rafforzare il proprio posizionamento. Per questo motivo, abbiamo aiutato Arzuffi a prendersi la partita degli incentivi sul territorio con una strategia di presenza mirata.

Con cosa? Advertising sui social? Blog? Advertising su Google?

Niente di tutto questo! La strategia per Arzuffi indicava che la cara vecchia TV sarebbe servita allo scopo mille volte meglio.

E così, abbiamo scritto un breve spot da trasmettere sulle TV locali. Uno spot semplice, in cui Gabriele ci ha messo la faccia e ha fatto letteralmente da frontman per la sua azienda, accogliendo i suoi potenziali clienti ancor prima che arrivassero in showroom.

Marketing e web per marketing per gli artigiani: dal LAUNCH PACK di Arzuffi…a quello della tua azienda

 

Il metodo del LAUNCH PACK personalizzato è quello che abbiamo impiegato per la strategia messa in campo per Arzuffi. Perché solo questo metodo ci permette di calibrare la strategia al millimetro e di massimizzare gli investimenti di ciascuna azienda con cui lavoriamo.

Il LAUNCH PACK è infatti l’insieme degli strumenti che occorrono a ciascuna azienda per mettere in campo la sua strategia di marketing.

Con il LAUNCH PACK realizziamo un vero e proprio arsenale di marketing fatto apposta per mettere in pratica il marketing strategico basato sui numeri e su obiettivi misurabili.

Ma che cos’è il LAUNCH PACK?

Cosa contiene un LAUNCH PACK?

 

Contiene i prodotti specifici realizzati su misura per la tua strategia di marketing, individuati in seguito alla consulenza personalizzata con la nostra squadra.

 

Perché con il LAUNCH PACK vai a colpo sicuro?

 

  • Perché non perdi tempo
  • Perché hai la certezza di realizzare il tuo progetto abbreviando i tempi
  • Perché puoi affidarti a professionisti che si occupano di marketing nel settore dell’edilizia da sempre e sanno cosa funziona in questo settore e cosa no

 

Il LAUNCH PACK può aiutarti anche se intendi promuovere un tuo prodotto nel mondo edile: qui puoi vedere con i tuoi occhi come abbiamo lavorato per Dinoxill e il suo lancio.

Qui, invece, puoi leggere come abbiamo lavorato per un’azienda che aveva bisogno di rinnovare un sito già esistente.

Se anche tu vuoi realizzare un LAUNCH PACK personalizzato e cominciare finalmente il tuo progetto di marketing strategico come ARZUFFI SERRAMENTI, puoi parlare di quello che vuoi realizzare con lo Staff Marketing Al Millimetro, compilando il form che trovi in fondo a questa pagina.

 

 

 

 

Guido Alberti

Guido Alberti

Mi chiamo Guido Alberti e sono l’ideatore di Marketing al Millimetro.

La mia storia non inizia con il marketing, ma con i serramenti.

Prima di ideare Marketing al Millimetro, sono infatti diventato il riferimento in Italia per la corretta posa in opera dei serramenti. Ad oggi, ho aiutato più di 100 aziende a ottenere risultati concreti con il marketing millimetrico fondato sull'analisi e sui numeri.

Guido Alberti

Guido Alberti

Mi chiamo Guido Alberti e sono l’ideatore di Marketing al Millimetro.

La mia storia non inizia con il marketing, ma con i serramenti.

Prima di ideare Marketing al Millimetro, sono infatti diventato il riferimento in Italia per la corretta posa in opera dei serramenti. Ad oggi, ho aiutato più di 100 aziende a ottenere risultati concreti con il marketing millimetrico fondato sull'analisi e sui numeri.

Potrebbe interessarti anche

marketing_in_edilizia_quando_non_farlo_marketing_al_millimetro: titolo dell'articolo in giallo con foto di Guido Alberti

Marketing in edilizia: bisogna sempre farlo? Prima di dare una risposta, vorrei mettere in chiaro

Leggi Tutto »
marketing_dei_contenuti_marketing_al_millimetro: titolo dell'articolo in nero su fondo giallo con foto di Guido Alberti

Quando un’azienda che opera in edilizia decide di lavorare sul proprio marketing, è per lo

Leggi Tutto »
gestione_aziendale_edilizia_caso_studio_ferriani_sicurezza_marketing_in_edilizia: titolo dell'articolo in nero su fondo giallo con foto di Guido Alberti

La gestione aziendale in edilizia? Può valere più del marketing per un semplice motivo: è

Leggi Tutto »

Guido alberti

Il metodo testato per avere più profitti in edilizia

LAUNCH BOX

Il contenitore di tutto quello che ti serve per fare marketing e realizzare i progetti di crescita della tua azienda. Contiene i prodotti specifici realizzati su misura per la tua strategia di marketing, individuati grazie alla consulenza personalizzata con la nostra squadra

MILLIREPORT

Il report completo sulla tua azienda, i suoi numeri, le sue risorse e le sue possibilità per realizzare obiettivi concreti di crescita aziendale, redatto dagli strategist di Marketing al Millimetro che conducono la tua consulenza personalizzata

CONDIVIDIAMO CON TE SOLO LE STRATEGIE DI MARKETING CHE MEGLIO DI TUTTE FUNZIONANO IN EDILIZIA E I CASI DI SUCCESSO

Il modo migliore per rimanere sempre aggiornato è la nostra newsletter.

Iscriviti qui e ricevila gratis direttamente nella tua casella di posta 1 volta alla settimana.