Oggi parliamo di una cosa davvero molto interessante: le mode nel marketing digitale (e non) in edilizia, con una speciale attenzione nel web marketing.
I punti sui quali voglio concentrarmi, nello specifico, sono due:
- perché seguire queste mode ti porterà alla rovina;
- perché le vecchie strategie, nonostante vengano spesso date per morte, continuano invece a dare risultati concreti.
Per darti la prova di quello che ho appena scritto, ti svelerò qual è l’errore più grande commesso da molti titolari d’azienda, nostri possibili clienti, che vogliono fare marketing digitale (e non) in edilizia.
Voler fare marketing, infatti, è molto bello, finché non ci si rende conto che il concetto di marketing che si ha segue pedissequamente le mode del momento senza tenere in considerazione la cosa più importante, quella da cui è fondamentale partire: i numeri dell’azienda!
Questo modo di fare, che può davvero portare le aziende alla rovina, ci spinge a combattere ogni giorno contro le mode del marketing.
Prosegui con la lettura dell’articolo per scoprire come facciamo a riportare le aziende edili “sulla retta via”.
Perché è sbagliato seguire le mode del marketing digitale (e non) in edilizia?
Cosa voglio dire quando parlo di “mode del del marketing”?
Mi riferisco a qualcosa che ci capita spesso quando incontriamo dei titolari d’azienda, possibili clienti che vogliono fare marketing.
Quando si avvicinano al mondo del marketing, infatti, solitamente hanno già una loro idea su come farlo.
Il problema è che quest’idea non è fondata sull’analisi dei propri obiettivi, sulla definizione delle proprie risorse e sui numeri aziendali interni, ma è fondata su ciò che va di moda, che si traduce nel voler stare su Facebook, sui social, nel voler mandare delle mail, eccetera eccetera.
In breve: è un’idea fondata sulle mode del marketing, appunto, che però trascura i dati oggettivi dell’azienda.
Se questo accade, è perché soprattutto quello del social è un settore in cui si strilla molto, in cui è molto facile essere subissati da informazioni e da notizie, ed è molto difficile filtrarle.
Quando però andiamo a proporre delle strategie basate sull’analisi dell’azienda e sui numeri che abbiamo analizzato, spesso e volentieri ci si rende conto del fatto che le strategie in grado di portare più frutti sono quelle cosiddette “evergreen”.
Parliamo pertanto di strategie che sono un po’ passate di moda, ma continuano comunque a garantire risultati e a fare il loro “sporco lavoro”. E, tra queste, ce ne sono due in particolare che vengono sempre date per morte, ma poi puntualmente risuscitano.
Le due strategie di marketing digitale (e non) in edilizia che continuano a funzionare: quali sono?
Come ti accennavo prima, ci sono due strategie “evergreen” che nel marketing in edilizia continuano a funzionare molto bene, e sono:
- la produzione dei materiali cartacei di vendita, laddove ovviamente vi siano le condizioni per produrli;
- il caro vecchio contenuto in organica rilasciato online, non a pagamento.
Parliamo quindi della pura produzione di contenuti che, per quanto possano passare i tempi, le mode e le persone, persegue nel garantire dei risultati. E continua a creare, per ogni azienda, una buona base per una strategia di marketing che funziona. Ciò vale, come ho detto, anche per gli ormai “superati” materiali cartacei che, come avrai capito, sono tutto meno che superati.
La nostra personale esperienza, che ci ha portato ad aiutare oltre 100 aziende in 4 anni, ci ha insegnato che il cartaceo non è affatto morto. Al contrario, in molti casi rappresenta una delle risorse migliori: un vero e proprio “evergreen”, per l’appunto.
Un discorso che vale soprattutto per le strategie di marketing localizzato, quelle che vengono applicate alle aziende che hanno un business geolocalizzato, e che operano cioè sul mercato della loro zona. In casi come questi, infatti, lasciarsi sedurre dalle mode del marketing è l’ultima cosa che si deve fare.
A risultare molto utile, in un marketing di questo tipo, è soprattutto il cartaceo che, in quanto risorsa concreta e tangibile, può essere facilmente messo tra le mani delle persone che entrano in showroom, contribuendo non poco a fungere da ottima strategia di branding.
Questo però non significa che i contenuti debbano solo essere scritti su carta. Anche il marketing online può rivelarsi un’eccellente risorsa ma, come ti ho detto, tutto dipende da:
- i numeri dell’azienda;
- gli obiettivi che si intende raggiungere;
- il tipo di strategia che risulta migliore per il conseguimento di tali obiettivi.
Ecco perché prima ti ho detto che partire dai numeri dell’azienda è di fondamentale importanza: perché ogni situazione è un caso a sé e quello che va bene per un’azienda può risultare sbagliato per un’altra.
Quindi la cosa migliore da fare è tenere sempre presente i numeri, unendo poi questo a un’introspezione che dev’essere alla base della tua scelta. Perché, spesso e volentieri, non sono le mode a dettare risultati, ma esclusivamente l’analisi dei numeri che abbiamo a disposizione.
In Marketing Al Millimetro va sempre di moda il risultato
In Marketing al Millimetro siamo consapevoli dell’importanza dei numeri aziendali, ed è proprio per questo che proponiamo a chi si rivolge a noi consulenze personalizzate. Anzi, precise al millimetro.
Le nostre soluzioni sono pensate su misura per te e per la tua azienda e partono proprio dall’analisi personale dei suoi numeri, senza lasciarci influenzare dalle mode di marketing del momento.
Quello che sempre ci proponiamo è aiutarti a formulare strategie basate sugli obiettivi che vuoi raggiungere con la tua azienda, tenendo in considerazione tutti gli strumenti di marketing, soprattutto quelli “evergreen” che, come ti dicevo prima, spesso risultano molto più incisivi rispetto a quelli che “vanno di moda”.
In fondo a questa pagina, puoi trovare il form da compilare per contattarci e parlarci di quello che vuoi realizzare e di che tipo di marketing scegliere per raggiungere i tuoi obiettivi aziendali.
Qui, nel frattempo, puoi leggere come abbiamo lavorato per alcuni nostri clienti, attivi nel mondo dei serramenti e dell’edilizia.
Contattaci e ti aiuteremo a realizzare i tuoi obiettivi aziendali.