Se stai cercando libri per imprenditori edili che possano aiutarti a rendere più profittevole il tuo lavoro, oggi voglio parlarti di “Artigiano nel Digitale”, un libro che raccoglie il meglio della mia esperienza in edilizia, sia come professionista che come consulente.
Se sei un imprenditore o artigiano che opera in edilizia, e vorresti sfruttare l’online come leva per far crescere la tua attività, questo libro è stato scritto pensando esattamente a te.
La realtà è che nel nostro Paese c’è quello che io chiamo “il Paradosso italiano”.
Ci sono tante realtà che sono davvero eccellenti: artigiani e imprenditori veramente in gamba, ma che purtroppo non riescono a comunicare; non riescono a far sì che là fuori quante più persone possibili possono sapere quanto sono bravi.
Questa cosa mi manda in bestia, ed è il motivo esatto per cui ho voluto scrivere “Artigiano nel Digitale”.
Libri per imprenditori edili: ecco cosa scoprirai leggendo “Artigiano nel Digitale”
“Artigiano nel Digitale” non è il solito malloppone teorico, come altri libri per imprenditori edili.
È invece un manuale strategico-operativo.
È un testo pratico, in cui ogni capitolo ti guiderà passo passo per aiutarti a far crescere il tuo business tramite gli strumenti digitali.
Ecco alcune delle cose che scoprirai leggendo “Artigiano nel Digitale”:
Vendere più facilmente prodotti e servizi “difficili”
Molti imprenditori sottovalutano il sito web, ritenendolo come un costo obbligatorio, per il quale è meglio spendere il meno possibile.
Ma il sito web può essere il tuo primo “venditore online”, e in assoluto il tuo venditore migliore.
Se conosci la mia storia, sai che ho aperto il primo blog posaqualificata.it nel 2012, quando ancora quasi nessuno in edilizia aveva un sito (figuriamoci libri per imprenditori edili che vogliono crescere con l’online).
Ciò che mi aveva spinto a farlo era il fatto che, spesso in trattativa io dicevo al cliente come andavano fatte le cose in modo qualificato…
Ma come spesso accade, tanti clienti non riconoscevano il valore delle mie competenze.
Suona familiare, vero?
Comunque, col tempo, posaqualificata.it mi ha permesso di farmi percepire come l’esperto del mio settore. Tant’è che da quel sito sono iniziati ad arrivare clienti anche a diverse centinaia di chilometri di distanza dallo showroom di porte e finestre di famiglia.
E in “Artigiano nel Digitale” ti mostro per filo e per segno quali contenuti devi mettere nel tuo sito per far sì che tu sia percepito come diverso dai tuoi concorrenti e come il vero numero uno del tuo settore.
Perché un errore che spesso vedo commettere è quello di creare un sito web identico o comunque molto simile a quello dei concorrenti, e pieno di frasi banali come “azienda leader”, “qualità e professionalità”, “esperienza e passione”, e compagnia bella.
Ma un buon sito web deve fare ben altro. Deve aiutare il tuo potenziale cliente a prendere decisioni informate. Deve rendere facile ciò che è difficile.
Più ciò che vendi è complesso, più devi lavorare sui contenuti.
Perché il cliente non è un tecnico… e a dirla tutta, spesso ha convinzioni e idee errate sul tuo lavoro.
Inoltre, non puoi pensare di vendere di punto in bianco un’automobile a chi fino a ieri conosceva solo il cavallo!
Ci vuole del tempo… Ma noi questo tempo oggi non ce l’abbiamo.
Perché il mondo avanza velocemente, e possiamo accorciare i tempi di questo cambiamento nella testa delle persone solo attraverso i contenuti.
E in “Artigiano nel Digitale” ti mostrerò come fare.
Farti trovare dai potenziali clienti
Purtroppo non basta essere online, altrimenti tutti quelli con un sito e i profili social sarebbero già a posto.
Bisogna farsi trovare da chi sta cercando proprio te e i tuoi servizi.
E qui, “Artigiano nel Digitale” ti mostra come farlo attraverso vari strumenti.
Ad esempio, l’ottimizzazione SEO del tuo sito e dei tuoi contenuti. Ovvero, tutte le operazioni di ottimizzazione sul sito e sui testi per far sì che compaiano nella prima pagina dei risultati di Google.
Oppure, le campagne di online marketing. Di solito vengono considerate da parte degli artigiani e degli imprenditori come un costo. Ma se utilizzate nel modo corretto si possono trasformare in un vero e proprio “Bancomat aziendale”.
O ancora, il fin troppo sottovalutato Google My Business. Uno dei primi posti dove il potenziale cliente va a cercare informazioni, eppure quasi mai considerato da imprenditori e artigiani che operano in edilizia.
Se stai cercando un libro per imprenditori edili che ti aiuti a farti trovare dai potenziali clienti, “Artigiano nel Digitale” ti indicherà per filo e per segno cosa fare.
Vendere in edilizia tramite i social e l’email marketing
I social media possono essere estremamente utili, o un’enorme perdita di tempo.
La differenza la fa il come vengono utilizzati.
A scanso di equivoci, te lo dico subito: i “3 post a settimana” che ti propongono le agenzie generaliste sono un ottimo modo per… buttare via il tuo budget per il marketing.
Sai perché? Perché non conoscono né il nostro settore, né il tuo lavoro, né tantomeno come si vende in edilizia.
E ciò che faranno sarà tirare fuori post noiosi e tutti uguali, che faranno scappare a gambe levate i tuoi potenziali clienti.
Solo chi conosce a fondo il nostro settore può fare la differenza. Infatti, puoi ottenere molti più risultati a costo zero facendo da te.
E se utilizzi un canale come Instagram non dovrai nemmeno impegnarti chissà quanto nello scrivere testi.
Ti basterà semplicemente documentare ciò che fai con foto e video, e sfruttare Instagram come una vetrina.
Il “prima e dopo”, i tuoi migliori lavori finiti, i tuoi tecnici al lavoro, una breve testimonianza di un cliente soddisfatto… tutto questo può aiutare le persone a capire meglio cosa fai, e quindi portare le persone a scegliere te invece che i tuoi concorrenti.
E una volta che hai una lista di persone che hanno comprato da te, o che comunque hanno “alzato la mano” e dimostrato di essere interessate ai tuoi servizi, puoi rimanere in contatto con loro a costo zero tramite l’email marketing.
L’email è lo strumento di marketing in assoluto più efficiente, ed è perfetta per far sì che le persone si ricordino di te quando dovranno comprare servizi in edilizia.
Se non hai manualità con questi strumenti, sappi che in “Artigiano nel Digitale” ti mostrerò come utilizzarli per vendere, e otterrai anche alcuni modelli di email che dovrai solo copiare, incollare e spedire ai tuoi contatti.
Libri per imprenditori edili: in “Artigiano del digitale” c’è molto altro…
Quello che abbiamo visto finora è solo una piccola parte di quello che troverai in “Artigiano nel Digitale”.
Nelle sue oltre 300 pagine scoprirai ad esempio:
- come creare una pagina Facebook da zero in soli 10 minuti, anche senza esperienza
- come fidelizzare i tuoi clienti e far sì che si sentano quasi “obbligati” a comprare di nuovo da te
- di quali argomenti parlare nei tuoi contenuti in modo da attirare l’attenzione dei potenziali clienti
- come strutturare una strategia che ti conduca, passo dopo passo, verso i tuoi obiettivi
E molto altro.
Il tutto, a soli 25€, spese di spedizione incluse.
Puoi trovarlo anche su Amazon, ma se lo acquisti da questo link, oltre al libro otterrai anche gratuitamente il bonus “Le 4 Lettere Magiche”, del valore di 297€.
Questo bonus esclusivo è composto da:
- un videocorso di quasi 4 ore riservato ai miei clienti avanzati, dove ti mostrerò i modelli di 4 lettere essenziali per ottenere il massimo profitto dalla tua lista clienti
- un Documento pratico con i modelli delle 4 lettere per te
- una Mappa Mentale per avere tutto a portata di mano
Se stai cercando libri per imprenditori edili con l’obiettivo di aumentare i tuoi profitti in edilizia, non lasciarti scappare “Artigiano nel Digitale” e i suoi bonus e clicca qui per comprarlo in questa pagina.
Se invece rientri in quel 3% degli artigiani che è già pronto a decollare perché ha finalmente trovato ciò che cercava, richiedi una Consulenza con me e parti ancora più veloce.
Con il mio Staff di Marketing al Millimetro analizzeremo la tua attività e troveremo la soluzione per farti diventare Artigiano nel Digitale nel più breve tempo possibile e massimizzando la tua crescita.
Ovviamente, sarà mio piacere regalare il Manuale a te e anche al tuo Staff, come riferimento importante per seguire ciò che faremo.
Compila il modulo in fondo alla pagina per richiedere la tua Consulenza, e ti ricontatterò entro 24 ore.