L’uso dei social in edilizia è sempre più frequente, soprattutto da quando bonus e detrazioni hanno cominciato a invadere il mercato. Tuttavia, decidere come utilizzare questi strumenti della maniera più efficace possibile non è immediato.
Voglio iniziare questo articolo con il rivelarti una “verità universale”: viviamo di estremismi:
Con questo voglio dire che:
- o non facciamo nulla;
- o pubblichiamo un video al giorno/tre post al giorno, magari solo perché qualcuno ce l’ha messo in testa.
Il punto è che l’uso dei social in edilizia non funziona (o non dovrebbe) funzionare così.
Quello che dovremmo fare è cercare di trovare la giusta misura, in funzione di tutta una serie di cose. Senza naturalmente dimenticarci del fatto che anche la pubblicazione su Facebook dev’essere fatta con l’obiettivo di portare a casa dei risultati.
La definizione degli obiettivi rappresenta infatti un elemento importantissimo nel marketing in edilizia. Ed è un discorso che vale per qualsiasi social di aziende edili.
Chiediti, quindi, sempre: qual è il mio obiettivo? E in quest’articolo ti svelerò perché è importante farsi questa domanda sempre.
Qui parleremo infatti di 2 temi molto importanti, nonché interconnessi tra loro:
- gli obiettivi;
- la strategia.

Marketing in edilizia: l’importanza di definire obiettivi reali
Darsi degli obiettivi significa essere più focalizzato e concentrato in merito a ciò che intendi raggiungere, evitando di vagare senza meta e sprecare soldi e tempo. Per essere concentrato è importante riuscire a resistere alle tentazioni che ti porterebbero fuori rotta ed evitare di pubblicare sui vari social solo perché te l’hanno detto gli altri.
Tutto questo, infatti, ti porterebbe solo a fare marketing in edilizia a vuoto, vale a dire senza alcun obiettivo a guidarti e a guidare il tuo lavoro di uso dei social.
Quello che devi fare, invece, è focalizzarti con precisione su quelli che sono gli obiettivi professionali, personali, imprenditoriali della tua azienda di serramenti e tenerli sempre a mente quando usi i social.
I contenuti che pubblichi devono essere basati su obiettivi concreti, perché ragionare per obiettivi ti aiuterà a raggiungerli più in fretta ma – ancora di più – a rimanere concentrato e a non lasciarti deviare da tutte le innumerevoli distrazioni che ci colpiscono nel quotidiano.
Perché, e questo vale anche in generale, non dobbiamo mai fare marketing a vuoto. Non ha senso. Se lo facciamo, facciamolo almeno con un obiettivo!
Va da sé, naturalmente, che gli obiettivi devono essere verosimilmente supportati da una strategia adeguata. E il problema è proprio questo: molto spesso, si tende a confondere la strategia con la tattica.
La verità, infatti, è che avere una strategia a monte è importante tanto quanto avere degli obiettivi. Ciò significa che quando pubblichiamo sui social dobbiamo farlo secondo dei precisi obiettivi strategici.
E, per averli, devi cercare d’immaginare come sarà nel futuro la tua azienda, impresa o attività che opera in edilizia:
Come la vedi? Quali traguardi pensi che avrai raggiunto?
Porti queste domande è di fondamentale importanza per individuare la giusta strategia. Perché non si può fare marketing in edilizia senza che venga stabilita a monte una strategia ben definita.
Marketing e uso dei social in edilizia: definisci la tua strategia
Il problema – quando si manifesta – risiede quasi sempre a monte, e cioè nella strategia. In poche parole, se decidi di fare uso dei social in edilizia perché lo fanno tutti, non sei guidato da una strategia e quello che fai ha un’altissima percentuale di possibilità di non funzionare.
Va fatto, insomma, secondo una strategia – anche minima – alla base.
Anche perché io per primo ritengo che chiunque abbia cose migliori da fare che mettersi a scrivere post su Facebook. O lavora, o sta con la propria famiglia, o stacca, o si gode i figli, solo per fare degli esempi.
Senza la guida di una strategia, c’è il rischio che nella stragrande maggioranza dei casi i progetti si dissolvono, non vedono la luce, o comunque non vengono portati a compimento.
Se non c’è una strategia a monte, infatti, vuol dire che non c’è un obiettivo preciso.
Spesso e volentieri, infatti, si inizia a pubblicare con la convinzione che succeda qualcosa. Ma non succede nulla. E dopo un po’, ovviamente, si smette. Perché tra il condividere/scrivere qualcosa sui social della propria azienda edile e il ricevere una persona che entra in showroom, le persone sceglieranno sempre questa seconda opzione.
Sui social, invece, tutto quello che possiamo fare è costruire un processo di cui non vediamo subito i risultati, ma nel lungo periodo potrebbe generare anche molti più esiti positivi.
Ma sempre a fatto che ci sia una strategia alla base.
Concludendo…
Io per primo mi rendo conto che la strategia è l’elemento che più manca nel marketing e anche nell’uso dei social in edilizio. Ma perché?
Perché ovviamente se ci si dedica a vendere porte e finestre, di certo non si conoscono gli strumenti del marketing, e quindi dei social. È facile vedere il lavoro sui social di altre aziende e pensare: «Bene, adesso lo faccio anch’io, pubblico e ottengo risultati!»
Sì, può darsi. Ma non bisogna dimenticare che tutto questo dipende anche da – come si dice in gergo – quanto è “sofisticato” il mercato in cui un’azienda opera. Vale a dire da quanta competizione c’è in quel mercato.
Quindi, verosimilmente, nella tua zona e nella tua area.
Se nessuno fa nulla, è chiaro che basterà un tuo post ogni tanto e qualcuno ti noterà. Se però intorno a te tutti quanti si dimostrano agguerriti, devi diventare agguerrito anche tu, letteralmente “con il coltello tra i denti”.
Altrimenti, se non ti poni un vero e proprio obiettivo che ti guidi, non otterrai mai alcun tipo di risultato, e avrai solo sprecato tempo, energie e denaro.
E adesso tocca a te decidere cosa fare e come farlo.
In fondo a questa pagina, puoi trovare il form da compilare per contattarci e parlarci di quello che vuoi realizzare e di che tipo di marketing scegliere per raggiungere i tuoi obiettivi aziendali, incluso l’uso dei social per la tua azienda che opera in edilizia.
Qui, nel frattempo, puoi leggere come abbiamo lavorato per alcuni nostri clienti, attivi nel mondo dei serramenti e dell’edilizia.
Qui, invece, puoi trovare moltissimi consigli di marketing per te e la tua azienda.
Contattaci e ti aiuteremo a realizzare i tuoi obiettivi aziendali e a prenderti cura nel modo giusto dei contenuti giusti.