La Masterclass più esclusiva d’Italia in Edilizia per dominare i numeri e fare il tuo record di utili nel 2024

Restano 3 posti

3° Edizione Sold out

18 / 19 OTTOBRE - HOTEL GRAND MILAN - SARONNO

La Masterclass più esclusiva d’Italia in Edilizia per dominare i numeri e fare il tuo record di utili nel 2024

18/19 OTTOBRE - HOTEL GRAND MILAN - SARONNO

Evento digitale ‘Sold Out’? Ecco come fare!

Evento digitale: come sarebbe organizzare un evento con centinaia (e perché no, migliaia!) di partecipanti e diventare il loro punto di riferimento nel tuo mercato?

Se prima del 2020 un evento digitale era un semplice optional per molte aziende, dal 2020 in poi sapere come organizzare un evento online diventa una delle competenze fondamentali per un’azienda che vuole crescere ed allo stesso tempo evitare cali di fatturato.

In questo articolo (che anticipa un importante caso studio di Marketing al Millimetro con un evento con oltre 1.500 partecipanti organizzato in meno di 30 giorni) ti mostriamo i punti essenziali su come organizzare un evento online in maniera pratica e senza strane scorciatoie.

Sono i punti essenziali che abbiamo applicato direttamente sul campo nel caso studio del Summit Detrazioni Fiscali e che potrai facilmente replicare nel tuo mercato ed adattare al tuo evento.

Perché organizzare un evento digitale o un evento online?

Se conosci già l’importanza di un evento digitale per la tua azienda, probabilmente hai già valutato quello che stai per leggere.

Ma se c’è una cosa che evitiamo sempre di fare con Marketing al Millimetro è di dare per scontato informazioni e numeri.

E quindi se non hai ancora la certezza dell’importanza (e fra poco anche dell’urgenza) di fare un evento online per la tua azienda, ti basta rispondere a questa semplice domanda.

Quanto ti costa organizzare un evento dal vivo?

Affitto della sala, catering cibo e bevande, stampa materiali cartacei, riprese video: solo queste 4 voci di base bastano a rendere l’idea dell’investimento a cui vai incontro. Senza contare, ovviamente, tutti i costi extra per le norme Covid.

Insomma, non c’è bisogno di aggiungere altro per vedere l’evidenza che un evento ha dei vantaggi estremamente concreti, che diventano ancora più essenziali in questo periodo dove gli eventi dal vivo sono sensibilmente ridotti.

E non solo costa di meno, ma ti permette di raggiungere risultati impensabili rispetto ad un evento dal vivo, a parità di investimenti e di strategia digitale integrata ad un evento.

Come, ad esempio, raggiungere quota 1.500 partecipanti!

Come puoi vedere, già soltanto i vantaggi economici (spendi molto meno che per un evento dal vivo), organizzativi (puoi fare comodamente partecipare migliaia di persone) e lostigici (abbatti le distanze con tutti i tuoi clienti attuali e potenziali) sono 3 vantaggi importanti per rispondere al perché organizzare un evento digitale.

Vediamo quindi quali sono i punti fondamentali per realizzarlo.

3 punti fondamentali per organizzare un evento digitale

Se c’è una cosa che ancora non è chiara sull’evento digitale oggi è questa: si tratta di una novità assoluta.

«Ma come… ma se li fanno da una vita gli eventi digitali e gli eventi online!?» mi dirai.

Questo è vero, ma se fino a qualche mese fa un evento digitale era un optional, una possibilità, un’aggiunta agli eventi dal vivo, gli eventi digitali di questi mesi sono stati una necessità ed una scelta obbligata per molte aziende. E potrebbero diventarlo sempre di più.

Per questo motivo, se prima qualche azienda poteva permettersi di fare un evento online come se fosse uno “specchietto per le allodole”, oggi invece questo evento va curato fino al millimetro, perché diventa determinante per il fatturato ed i profitti dell’azienda.

Curiosamente, su Google la maggior parte delle ricerche sull’argomento hanno ancora a che fare con “creare locandina evento online” oppure “biglietto evento online“, due elementi utili ma assolutamente secondari se non sono prima chiari i 3 punti che stai per leggere.

Ecco perché un evento digitale va considerato non come un “evento” isolato, ma come uno strumento che porta risultati concreti all’azienda in termini di vendite, nuovi clienti e nuovi guadagni.

Questo è possibile se l’evento digitale viene curato nei suoi 3 punti fondamentali, ovvero:

1-“Prima“: con una strategia ed obiettivi precisi e su misura, chiarendo i risultati da ottenere con l’evento digitale ed analizzando millimetricamente i numeri e le risorse a disposizione.

2- “Durante“: monitorando costantemente l’esecuzione della strategia, i risultati e la risposta dei partecipanti nel corso dell’evento.

3- “Dopo“: confrontando i risultati ottenuti con quelli attesi ed offrendo già a partecipanti e clienti un percorso da seguire al termine dell’evento.

Ed a questo punto si aggiunge il +1 più importante: i clienti partecipanti al tuo evento digitale. È estremamente necessario conoscere i tuoi clienti e dar loro qualcosa all’evento digitale che sia esattamente ciò che vogliono acquistare.

Senza applicare questi 4 punti fondamentali, è impossibile organizzare un evento digitale al millimetro perché potrebbe risultare ad esempio:

    • un evento digitale ben strutturato nella fase “Prima” ma scarso nel “Durante”. Risultato? Grande coinvolgimento perché l’evento viene “pompato” molto bene, ma i partecipanti sono scontenti perché non si dice “nulla di nuovo” e già sanno tutto sull’argomento;

 

    • un evento digitale ottimo nella fase “Prima” e “Durante”, ma carente nel “Dopo”. In questo caso, i partecipanti sono contenti e pronti per acquistare, ma non gli viene fatta un’offerta nei modi e nei tempi giusti (e spesso neanche un messaggio di ringraziamento dopo aver partecipato!).

 

Organizza il tuo evento ‘sold-out’ con Marketing al Millimetro

Come hai visto in questo articolo, organizzare un evento digitale è un’operazione assolutamente vantaggiosa per la tua azienda e va curata al millimetro.

In attesa del prossimo articolo con il caso studio dell’evento digitale con oltre 1.500 partecipanti organizzato in meno di 30 giorni, puoi cominciare ad approcciare il tuo evento digitale chiarendo subito il “Prima”, il “Durante” ed il “Dopo” evento.

E se vuoi un partner che ti porti più velocemente al risultato senza complicazioni, così che tu possa dedicarti esclusivamente alle tue attività strategiche ed a ciò che sai fare meglio nella tua azienda, puoi richiedere gratuitamente la tua consulenza per affidare a noi il tuo prossimo evento digitale.

Compila il modulo qui sotto per richiedere la nostra consulenza gratuita e parlare subito con noi di Marketing al Millimetro.

Guido Alberti

Guido Alberti

Mi chiamo Guido Alberti e sono l’ideatore di Marketing al Millimetro.

La mia storia non inizia con il marketing, ma con i serramenti.

Prima di ideare Marketing al Millimetro, sono infatti diventato il riferimento in Italia per la corretta posa in opera dei serramenti. Ad oggi, ho aiutato più di 100 aziende a ottenere risultati concreti con il marketing millimetrico fondato sull'analisi e sui numeri.

Guido Alberti

Guido Alberti

Mi chiamo Guido Alberti e sono l’ideatore di Marketing al Millimetro.

La mia storia non inizia con il marketing, ma con i serramenti.

Prima di ideare Marketing al Millimetro, sono infatti diventato il riferimento in Italia per la corretta posa in opera dei serramenti. Ad oggi, ho aiutato più di 100 aziende a ottenere risultati concreti con il marketing millimetrico fondato sull'analisi e sui numeri.

Potrebbe interessarti anche

Come trovare clienti per ristrutturazioni - Marketing al Millimetro - Guido Alberti

Come trovare clienti per ristrutturazioni? DI certo non standotene lì con le mani in mano!

Leggi Tutto »
Libri per imprenditori edili - MMM

Se stai cercando libri per imprenditori edili che possano aiutarti a rendere più profittevole il

Leggi Tutto »
Consulenza SEO edilizia - Marketing al Millimetro

Consulenza SEO Edilizia: immagina per un attimo di trovarti nei panni di Davide Giovarruscio, il

Leggi Tutto »

Guido alberti

Il metodo testato per avere più profitti in edilizia

LAUNCH BOX

Il contenitore di tutto quello che ti serve per fare marketing e realizzare i progetti di crescita della tua azienda. Contiene i prodotti specifici realizzati su misura per la tua strategia di marketing, individuati grazie alla consulenza personalizzata con la nostra squadra

MILLIREPORT

Il report completo sulla tua azienda, i suoi numeri, le sue risorse e le sue possibilità per realizzare obiettivi concreti di crescita aziendale, redatto dagli strategist di Marketing al Millimetro che conducono la tua consulenza personalizzata

CONDIVIDIAMO CON TE SOLO LE STRATEGIE DI MARKETING CHE MEGLIO DI TUTTE FUNZIONANO IN EDILIZIA E I CASI DI SUCCESSO

Il modo migliore per rimanere sempre aggiornato è la nostra newsletter.

Iscriviti qui e ricevila gratis direttamente nella tua casella di posta 1 volta alla settimana.