Come diventare il riferimento di zona grazie ai materiali cartacei in edilizia

In questo articolo voglio condividere una riflessione sui materiali cartacei in edilizia e sul perché non sono ancora stati soppiantati del tutto dal digitale. Da più di vent’anni, infatti,  il marketing sembra essersi trasferito in toto sulla rete, tanto che ormai parrebbe esistere solo il marketing digitale. 

Ma siamo davvero certi che sia così?

La verità è che noi per primi facciamo ancora largo uso dei materiali cartacei in edilizia, poiché questi strumenti offrono dei lati positivi che il digitale invece non possiede. 

In quest’articolo ti illustrerò, quindi, quali sono questi vantaggi dell’uso dei materiali cartacei, mostrandoti anche un esempio reale di materiale cartaceo che ha riscosso molto successo tra i nostri clienti. 

Prosegui con la lettura per scoprire di che cosa si tratta!

 

I materiali cartacei ti seguono fino a casa…

 

 

… e no. Non è una minaccia, bensì uno dei vantaggi più interessanti che derivano dall’uso di materiali a stampa nel settore edile.

Cosa vuol dire? Vuol dire che se noi pensiamo a un volantino/brochure/guida non vi è alcun bisogno che le persone stiano sul web per consultarlo. Al contrario, possono leggerlo nel momento che preferiscono.

E in un momento come questo, in cui siamo costantemente bombardati da informazioni e stimoli, godere di questa piccola libertà ha un significato particolare: fa sentire le persone accolte e speciali. E le fa sentire seguite, non più sole.

Del resto, prova a pensarci un attimo.

Se consegnassi la tua brochure/volantino attraverso una mail, l’effetto non sarebbe di certo lo stesso. Apparentemente potrebbe sembrarti di risparmiare tempo, di scegliere la via più facile. Solo che facile non sempre significa migliore.

La persona che riceve i tuoi materiali cartacei per e-mail li vedrebbe indissolubilmente legati a questo mezzo. Probabilmente non si disturberebbe nemmeno a scaricare l’allegato. 

E, anche se gli desse un’occhiata, sarebbe comunque distratta da altre mille cose. Ad esempio:

 

  • altre email da leggere;
  • pubblicità varie;
  • notifiche sui social;
  • telefonate;
  • le persone che le stanno intorno;
  • altro

 

Tutto questo non gioverebbe di certo ai tuoi materiali cartacei, che finirebbero inevitabilmente nel dimenticatoio

Consegnarli a mano già stampati, invece, significa dotare la persona che li riceve del più ampio margine di libertà. Significa darle qualcosa di fisico e già pronto per la lettura, che potrà intraprendere quando lo vorrà, senza essere legata ad alcun mezzo digitale

E quando deciderà di prendere in mano i tuoi materiali cartacei, lo farà in un’atmosfera tranquilla e rilassata, lo farà in un momento di tempo libero, dedicando loro la doverosa attenzione, senza fastidiose distrazioni che potrebbero distoglierla dalla lettura.  

 

Non solo brochure: le forme dei materiali cartacei in edilizia

 

 

Un’altra cosa che si tende erroneamente a pensare è che il materiale cartaceo sia semplicemente rappresentato dalla classica brochure o dal volantino che troviamo per strada.  Ma non è affatto così, perché i materiali cartacei possono essere veramente di tanti tipi

Questo tipo di contenuti ha un ciclo di vita molto lungo e molto utilizzabile.

 

Un esempio di materiale cartaceo inusuale, per quanto riguarda il settore del marketing in edilizia, è sicuramente il Gazzettino. 

 

In Marketing al Millimetro realizziamo molti Gazzettini per i nostri clienti, declinati in maniera diversa a seconda delle richieste e degli obiettivi che dobbiamo raggiungere cliente per cliente

Statisticamente, posso dirti che sono tutti prodotti molto utilizzati, apprezzati e distribuiti, tanto da riuscire ad attirare persone in azienda e in showroom, persone che vogliono saperne di più dei servizi dell’azienda in questione.

Se clicchi qui, puoi vedere un video in cui Valentina Tramutola, senior copywriter di Marketing Al Millimetro, mostra un Gazzettino che abbiamo realizzato per un nostro cliente.

Lo abbiamo stampato su carta lucida come se fosse un giornale, né più né meno. Su questo Gazzettino in particolare si parla di detrazioni ma, come dicevo prima, può essere incentrato su diverse tematiche. Tutto dipende dall’obiettivo specifico dell’azienda e dal target che vuole raggiungere.

Questo è un esempio di materiale cartaceo che sta funzionando molto nel settore. Tenendo come esempio il Gazzettino sulle detrazioni fiscali, posso dirti con sicurezza che le persone che sono bombardate dalla qualunque sulle informazioni in merito alle detrazioni fiscali tendono a cercare un “aggregatore” di contenuti, che sia ovviamente affidabile.

Perché, quindi, non diventare il punto di riferimento di fiducia di queste persone?  È un buon modo per farsi ricordare da loro. 

E il Gazzettino non funziona solo sul tema delle detrazioni fiscali, ma anche ad esempio:

 

  • sui casi studio;
  • sul branding;
  • sull’autorevolezza;
  • sulla maniera di diventare un punto di riferimento nei mercati locali.

 

In conclusione, pertanto, possiamo tranquillamente affermare che i materiali cartacei in edilizia non sono morti. Noi ci lavoriamo moltissimo, e continuano a essere molto richiesti e molto apprezzati. 

 

Come realizziamo i materiali cartacei in edilizia

 

 

Nel campo dei materiali cartacei abbiamo accumulato una vasta esperienza, che ci ha visti collaborare con oltre 100 aziende in 4 anniPer molti dei nostri clienti abbiamo realizzato materiali cartacei di successo, basandoci su un sistema già ampiamente consolidato che inizia da una consulenza personalizzata.

Durante la consulenza mettiamo insieme tutte le informazioni che ci vengono fornite dall’azienda:

 

  • che tipo di azienda è;
  • che tipo di servizi offre;
  • a chi si rivolgono;
  • quali sono i suoi obiettivi;
  • eccetera eccetera.

 

Sulla base di queste informazioni, realizziamo i materiali cartacei di marketing, che possono essere in forma di Gazzettino (come quello sulle detrazioni fiscali che puoi vedere in questo video titolo esemplificativo), in forma di brochure, di guida, eccetera.

A prescindere dalla forma scelta, l’obiettivo è quello di trasmettere un’impressione di autorevolezza, facendoti diventare il punto di riferimento fisso per la tua zona o area di lavoro. In questo modo, avrai la possibilità di far capire ai tuoi clienti che quello che offri tu è unico e che nessun altro dei tuoi competitor è in grado di fornire gli stessi servizi

 

Se hai degli obiettivi aziendali che vuoi raggiungere, quindi, non sottovalutare i materiali cartacei. In edilizia, tali materiali hanno già dimostrato di ottenere ottimi risultati. E tutto quello che devi fare, per cominciare, è chiederci una consulenza dedicata.

In fondo a questa pagina, puoi trovare il form da compilare per contattarci e parlarci di quello che vuoi realizzare e di che tipo di marketing scegliere per raggiungere i tuoi obiettivi aziendali.

Qui, nel frattempo, puoi leggere altre informazioni interessanti su come funzionano i materiali cartacei in edilizia.

Contattaci e ti aiuteremo a realizzare i tuoi obiettivi aziendali e a prenderti cura nel modo giusto dei contenuti giusti.

Guido Alberti

Guido Alberti

Mi chiamo Guido Alberti e sono l’ideatore di Marketing al Millimetro.

La mia storia non inizia con il marketing, ma con i serramenti.

Prima di ideare Marketing al Millimetro, sono infatti diventato il riferimento in Italia per la corretta posa in opera dei serramenti. Ad oggi, ho aiutato più di 100 aziende a ottenere risultati concreti con il marketing millimetrico fondato sull'analisi e sui numeri.

Guido Alberti

Guido Alberti

Mi chiamo Guido Alberti e sono l’ideatore di Marketing al Millimetro.

La mia storia non inizia con il marketing, ma con i serramenti.

Prima di ideare Marketing al Millimetro, sono infatti diventato il riferimento in Italia per la corretta posa in opera dei serramenti. Ad oggi, ho aiutato più di 100 aziende a ottenere risultati concreti con il marketing millimetrico fondato sull'analisi e sui numeri.

Potrebbe interessarti anche

marketing_in_edilizia_quando_non_farlo_marketing_al_millimetro: titolo dell'articolo in giallo con foto di Guido Alberti

Marketing in edilizia: bisogna sempre farlo? Prima di dare una risposta, vorrei mettere in chiaro

Leggi Tutto »
marketing_dei_contenuti_marketing_al_millimetro: titolo dell'articolo in nero su fondo giallo con foto di Guido Alberti

Quando un’azienda che opera in edilizia decide di lavorare sul proprio marketing, è per lo

Leggi Tutto »
gestione_aziendale_edilizia_caso_studio_ferriani_sicurezza_marketing_in_edilizia: titolo dell'articolo in nero su fondo giallo con foto di Guido Alberti

La gestione aziendale in edilizia? Può valere più del marketing per un semplice motivo: è

Leggi Tutto »

Guido alberti

Il metodo testato per avere più profitti in edilizia

LAUNCH BOX

Il contenitore di tutto quello che ti serve per fare marketing e realizzare i progetti di crescita della tua azienda. Contiene i prodotti specifici realizzati su misura per la tua strategia di marketing, individuati grazie alla consulenza personalizzata con la nostra squadra

MILLIREPORT

Il report completo sulla tua azienda, i suoi numeri, le sue risorse e le sue possibilità per realizzare obiettivi concreti di crescita aziendale, redatto dagli strategist di Marketing al Millimetro che conducono la tua consulenza personalizzata

CONDIVIDIAMO CON TE SOLO LE STRATEGIE DI MARKETING CHE MEGLIO DI TUTTE FUNZIONANO IN EDILIZIA E I CASI DI SUCCESSO

Il modo migliore per rimanere sempre aggiornato è la nostra newsletter.

Iscriviti qui e ricevila gratis direttamente nella tua casella di posta 1 volta alla settimana.