Consulenza SEO Edilizia: immagina per un attimo di trovarti nei panni di Davide Giovarruscio, il titolare di Opera Lattoneria.
Ti sei affidato a un’agenzia e hai investito in azioni di marketing che non si sono avvicinate neanche di striscio ai risultati desiderati.
Ora, quella spesa ti sembra il più grande spreco finanziario che hai mai fatto da quando sei imprenditore in edilizia.
Purteoppo, questa situazione è tutt’altro che rara. È un sentimento che molti imprenditori nel nostro settore hanno provato.
Un sentimento che è dovuto in gran parte all’inesperienza delle agenzie di marketing generaliste su un settore particolare come il nostro, e che alimenta una comprensibile diffidenza nei confronti del marketing.
Per questo, oggi voglio analizzare insieme a te uno degli strumenti di marketing più popolari, la SEO, per vedere se può essere adatta a portare clienti anche alle aziende che operano in edilizia.
Cos’è la SEO e perché può essere utile in edilizia
Partiamo dalla base più elementare di una consulenza SEO edilizia. SEO è l’acronimo di Search Engine Optimization, che si traduce in ottimizzazione per i motori di ricerca.
In pratica, è il processo di ottimizzazione del tuo sito web aziendale in modo che possa essere facilmente trovato e classificato tra i primi posti nei risultati dei motori di ricerca come Google.
Se ti stai chiedendo quanto questo possa influire sul tuo business. ecco cosa hanno evidenziato gli studi:
Quando il tuo cliente effettua una ricerca su Google, ad esempio “Ristrutturazioni Imola”, il primo link nella pagina dei risultati prenderà circa il 38% dei clic. Il secondo, circa il 17% e il terzo circa il 10%.
E così via a scendere fino al decimo, che si prenderà poco più dell’1% dei clic totali.
Insomma, i siti che compaiono nelle prime 3 posizioni per la parola chiave cercata si beccheranno più del 60% del traffico, mentre agli altri rimarranno solo le briciole.
E se non finisci in prima pagina… auguri. Sono ben pochi gli utenti con la voglia e la pazienza di andare oltre la prima pagina dei risultati.
Quindi, se vuoi che i potenziali clienti ti trovino, devi fare in modo che il tuo sito aziendale compaia all’interno dei primi 10 risultati per tutte le parole chiave più rilevanti per il tuo business.
Consulenza SEO edilizia: vantaggi e svantaggi della SEO
Come tutte le cose, la SEO ha i suoi vantaggi e svantaggi.
Vantaggi della SEO:
- Visibilità Migliorata: La SEO mette il tuo business al centro dell’attenzione nei motori di ricerca, ovvero proprio là dove il cliente sta cercando soluzioni al proprio problema. Se fai un buon lavoro, chiunque cerchi ciò che offri troverà il tuo sito tra i primi posti dei risultati di ricerca.
- Credibilità: Essere ben classificati nei motori di ricerca crea una percezione di affidabilità e competenza.
- Traffico Targettizzato: La SEO attrae utenti interessati esattamente a ciò che offri. Un pubblico potenziale che cerca attivamente servizi come i tuoi.
- Risultati a Lungo Termine: Un investimento nella SEO può continuare a generare risultati nel tempo. Una volta stabilita una posizione solida, se non lavori in un settore ultra competitivo potrebbe anche bastare poco per mantenerla.
Ma ogni medaglia ha il suo rovescio. Ecco quindi gli svantaggi della SEO:
- Tempo e Pazienza: so che questo non ti piacerà, ma come consulente è mio dovere dirti che la SEO richiede tempo per dare risultati. Non aspettarti risultati istantanei: servono pazienza e costanza
- Concorrenza: In alcuni settori, posizionarsi nei primi posti potrebbe essere più complesso che in altri, perché ci sono già aziende che stanno lavorando lato SEO, e quindi per emergere dovrai sgomitare con i tuoi concorrenti.
- Complessità: Per arrivare in alto bisogna capire cosa funziona. Ma l’algoritmo di Google, che è ciò che decide dove si piazzerà il tuo sito nella pagina dei risultati di ricerca, è “segreto”. Google non vuole che queste regole siano conosciute, e infatti se ne sanno solo alcuni aspetti. Inoltre, l’algoritmo è in costante evoluzione: ciò che funziona bene oggi, potrebbe smettere di farlo già dal prossimo aggiornamento della piattaforma.
Di base, per avere un sito nei primi posti servono conoscenza tecnica, tempo e adattamento continuo.
Consulenza SEO edilizia: il caso di Opera Lattoneria
Ricordi Davide Giovarruscio? È il titolare di Opera Lattoneria, di cui ti ho parlato a inizio articolo.
Nonostante l’esperienza negativa con l’agenzia, Davide non aveva perso la speranza di ottenere risultati tramite il marketing. Così si è rivolto a noi di Marketing al Millimetro.
E dopo una consulenza SEO edilizia con relativa analisi del sito, abbiamo capito che il nostro intervento avrebbe dovuto comprendere anche un rifacimento del sito aziendale.
Ci siamo, quindi, concentrati su 3 elementi principali per il lavoro sul sito aziendale:
- grafica e testi più creativi;
- ottimizzazione SEO per essere ai primi posti sui motori di ricerca
- rinnovo della brand identity per aumentare l’autorevolezza dell’azienda
- creazione di una sezione blog, da aggiornare continuamente con nuovi articoli da noi realizzati su argomenti rilevanti per i clienti
Il risultato del nostro lavoro lo puoi vedere da te.
Sia facendo un confronto tra l’aspetto del vecchio e quello del nuovo sito…




Che come risultati.
Ora infatti, cercando “Lattoneria Roma” su Google, il primo sito che appare è quello di Opera.
E ora che il sito di Opera guarda dall’alto quelli dei concorrenti, Davide ci ha detto che la sua azienda riceve molte più telefonate di prima. Telefonate che derivano direttamente dal numero in evidenza nel risultato di ricerca su Google.
La prima posizione, tra le altre cose, ha fatto sì che Opera vincesse anche un appalto importante, contro aziende ben più grosse di loro.
“Quando abbiamo visto il vostro sito abbiamo capito che siete un’azienda solida,” ha detto a Davide questo cliente.

La SEO è il pezzo di un puzzle ben più grande
Per quanto virtuosa, l’esperienza di Opera non va fraintesa.
Già, perché la SEO è importante, ma è solo uno degli strumenti di marketing che possiamo usare con successo in edilizia.
E come insegna Dan Kennedy, consulente di marketing top a livello mondiale, “Uno” è il numero più pericoloso di ogni business.
Se è vero che avere tante visite al sito statisticamente aiuta a ottenere più clienti, farle arrivare solo da un singolo strumento, per quanto potente come la SEO, è una pessima idea.
Perché come ti ho già detto, l’algoritmo di Google, che è il solo e unico “arbitro” che decide come e dove apparirà il tuo sito nella sua pagina dei risultati, cambia spesso.
A volte si tratta di cambiamenti minori, che impattano poco.
Altre volte invece ci sono cambiamenti radicali, e può capitare che un sito che con le vecchie regole era in testa ai risultati, sparisca completamente dalla prima pagina (è già successo in passato, anche a grandi aziende).
Un cambiamento devastante se usi solo la SEO… ma che può impattare poco se utilizzi più strumenti di marketing.
Inoltre, a seconda del business in cui operi, la SEO potrebbe non essere lo strumento migliore su cui puntare per la “caccia al cliente”. O quello con la priorità più alta.
La soluzione migliore è quella di vedere il tuo business come un puzzle, dove l’immagine sono i tuoi obiettivi e le tessere sono gli strumenti di marketing che ti aiuteranno a raggiungerli.
E per trovare le tessere giuste, e il modo migliore per incastrarle tra loro in edilizia, non c’è niente di meglio che affidarsi a chi il nostro settore lo conosce come le proprie tasche.
Quindi, se vuoi valorizzare il tuo investimento in marketing, prenota una consulenza con il mio team.
Analizzeremo la tua azienda, i suoi punti di forza e il mercato in cui operi, e ti aiuteremo a diventare il vero numero uno della tua zona. Proprio come abbiamo fatto con Davide e Opera Lattoneria.
Compila il modulo che trovi in fondo alla pagina, e ti contatteremo entro 24 ore.