LA LEADERSHIP DELL’IMPRENDITORE

2 GIORNI DAL VIVO

PER SMETTERE DI LAVORARE H24 PER LA TUA AZIENDA E COMINCIARE A GUADAGNARE DI PIÙ LIBERANDO TEMPO PER TE E LA TUA VITA

24/25 GENNAIO

Hotel Grand Milan Saronno

solo 10 posti disponibili

LA LEADERSHIP DELL’IMPRENDITORE

2 GIORNI DAL VIVO PER SMETTERE DI LAVORARE H24 PER LA TUA AZIENDA E COMINCIARE A GUADAGNARE DI PIÙ LIBERANDO TEMPO PER TE E LA TUA VITA

24/25 GENNAIO

Hotel Grand Milan Saronno

solo 10 posti disponibili

Come pubblicizzare un prodotto in edilizia | Il Caso DINOXILL

Come pubblicizzare un prodotto in edilizia? È facile? È difficile? È inutile?

Devi essertelo chiesto qualche volta, soprattutto quando hai pensato di far crescere il numero dei tuoi clienti o quando avevi un prodotto su cui puntare per guadagnare di più e diventare il punto di riferimento nella tua zona.

Ora, in tempo di incentivi statali sembra “strano” parlarne, tuttavia i progetti non si realizzano dall’oggi al  domani. E questo vale anche per pubblicizzare un prodotto in edilizia o anche per promuovere un’impresa edile. Anzi, sopratutto in edilizia i tempi sono abbastanza lunghi.

DINOXILL, il progetto edile di cui ti parlerò in questo articolo, partiva dalle stesse domande e gli stessi dubbi, prima di trasformarsi in un progetto di branding e immagine coordinata condotto da zero per un prodotto tutto nuovo, destinato a lasciare il segno nel mondo dell’edilizia.

DINOXILL, infatti, è il primo davanzale isolante in acciaio inox nato da oltre 10 anni di test anche nei cantieri più difficili di riqualificazione energetica.

Quando Stefano Zanirato ci ha presentato il progetto e gli obiettivi che intendeva raggiungere, abbiamo subito delineato un percorso per step che ci permettesse di lavorare con puntualità, nella certezza di corrispondere a tutte le richieste che ci venivano da Stefano.

Essendo un prodotto nuovo, DINOXILL aveva bisogno del suo “arsenale di marketing” da costruire per poter essere lanciato: era quindi necessario produrre materiali ad hoc per organizzare il lancio e la strategia di marketing. La cosiddetta pubblicità per un’impresa edile deve sempre fondarsi su una personalizzazione completa del servizio di marketing offerto, o i risultati difficilmente arriveranno.

Quindi, abbiamo dedicato a DINOXILL una consulenza personalizzata iniziale, per delineare cosa realizzare e cogliere tutte le richieste di Stefano, fissando con lui obiettivi reali e misurabili e per cominciare a lavorare sul branding e l’immagine coordinata di DINOXILL.

Ma il branding di un nuovo progetto è un processo creativo e strategico che deve essere tangibile, che deve annoverare elementi reali e funzionali.

È quello che noi chiamiamo LAUNCH PACK, il pacchetto personalizzato che contiene tutti gli elementi per poter fare un marketing per l’edilizia strategico che porti risultato.

Ecco quello che abbiamo realizzato.

Se stai cercando informazioni su come pubblicizzare un prodotto in edilizia, continua pure a leggere questo caso studio!

MARKETING EDILIZIA: IL NAMING E L’IMMAGINE COORDINATA

In generale, l’immagine coordinata è il biglietto da visita con cui un prodotto, un’azienda o un progetto vengono presentati. L’immagine coordinata deve essere coerente e deve parlare del prodotto, dell’azienda o del progetto anche da solo, senza bisogno che nessuno lo spieghi.

La realizzazione del LAUNCH PACK per DINOXILL è partita, quindi, da un processo di NAMING e dall’ideazione dell’immagine coordinata.

Nel cercare il nome adatto per questo nuovo tipo di davanzale, siamo passati attraverso varie fasi di ragionamento.

DINOXILL racchiude in sé le parole “davanzale” e “inox”, ma anche le parole “inossidabile” e “isolante”. Questa scelta trasmette subito non solo la natura del prodotto proposto, ma anche la sua caratteristica principale e il vantaggio che offre: la durevolezza della performance nel tempo e l’elevato livello di isolamento termico che assicura.

A quel punto, la costruzione dell’immagine coordinata (che è un lavoro strettamente grafico) doveva “rendere visibile” questo ragionamento, a partire dal logo.

come_pubblicizzare_un_prodotto_edile_dinoxill_marketing_al_millimetro_edllizia
Lo studio dei colori e delle forme per il logo di DINOXILL, con la specifica del payoff

DINOXILL è un prodotto destinato all‘edilizia. Per questo motivo, lo spettro dei colori scelti per il logo e le linee geometriche che lo compongono sono tutti afferenti al mondo edile: il giallo acceso, il nero e il grigio in un’alternanza di pieni/vuoti e di “grassetto/sottile”, restituiscono subito il settore in cui DINOXILL si muove. Un logo piano, semplice da leggere, che riporta anche un payoff  “parlante”, in grado di raccontare subito il vantaggio principale di questo davanzale.

Dallo studio elaborato, ecco la versione principale scelta:

come_pubblicizzare_un_prodotto_edile_dinoxill_marketing_al_millimetro_edllizia
La versione principale del logo DINOXILL

A questo punto, per completare il LAUNCH PACK per il marketing strategico di DINOXILL, occorrevano ancora:

  • il sito
  • la guida cartacea e le schede tecniche per serramentisti e progettisti
  • i materiali promozionali

IL SITO

La realizzazione di questo particolare progetto ha chiamato in causa la necessità di un sito di facilissima navigazione, con una parte visiva molto pronunciata e funzionale a far vedere sul campo come funziona DINOXILL e con la possibilità di scaricare le guide tecniche direttamente dal sito. La realizzazione di un determinato tipo di sito è spesso un passaggio fondamentale per sapere come pubblicizzare un prodotto in edilizia e come ottenere risultati.

Il sito, quindi, è stato realizzato per una customer experience lineare e “guidata”: questo significa che il sito è in grado di rispondere agli interessi dei professionisti dell’edilizia, ma anche dei privati che desiderano informarsi per ottenere in casa un ottimo isolamento termico. Questo è possibile grazie a una struttura asciutta e intuitiva, ma anche a un impianto SEO di base che gioca sulle keywords d’interesse nel settore, funzionali agli obiettivi del progetto. La SEO, nello specifico, aiuta a risultare visibile come azienda quando si fa una ricerca su Google (che è il motore di ricerca più utilizzato, al momento) per i servizi che l’azienda stessa e il prodotto offrono.

Il sito, dunque, va dritto al sodo e offre subito ai suoi visitatori tipo ciò che cercano, anche attraverso la digitazione di specifiche parole chiave sul motore di ricerca.

Colpo d’occhio sul sito DINOXILL e la sua usability (la facilità di navigazione del sito da parte degli utenti)

LA GUIDA CARTACEA E LE SCHEDE TECNICHE 

La carta non è morta, anche se negli ultimi 15 anni il digitale sembra aver vinto la partita. Niente di più sbagliato, soprattutto perché il marketing non è solo online, ma un buon marketing strategico per l’edilizia tiene conto anche delle risorse offline, quando occorrono, utilissime per branding e immagine coordinata.

In edilizia, i materiali cartacei sono molto utili e molto apprezzati, soprattutto dal momento che si tratta soprattutto di percorsi di acquisto importanti, spesso lunghi e costosi. In una parola: le persone (sia i professionisti che i privati) hanno bisogno di essere accompagnati verso l’acquisto con differenti supporti, che le aiuti a “convincersi” di fare la scelta giusta.

Abbiamo quindi realizzato la guida cartacea e le schede tecniche DINOXILL indirizzate ai serramentisti e ai progettisti, per illustrare loro i vantaggi tecnici e di performance di DINOXILL e le sue applicazioni direttamente sul campo.

La carta è ancora un’alleata eccezionale per il marketing strategico in edilizia

I MATERIALI PROMOZIONALI

Destinati a serramentisti, progettisti e committenti, la creazione di materiali promozionali segue la linea indicata dal marketing per l’edilizia strategico per il raggiungimento degli obiettivi prefissati. Ma si appoggia sempre saldamente a un branding e a un’immagine coordinata ben delineati, riconoscibili e che suscitano affidabilità.

Ora, immagina per un attimo di poter inviare ai tuoi clienti un “regalo” come questo che vedi in foto: un succulento pacchetto completo del servizio o del prodotto che hanno acquistato. Oppure immagina di poter inviare una box del genere ai tuoi potenziali clienti (con materiali inseriti ad hoc, come brochure, miniguide e altro) per convincerli ad affidarsi a te.

Come reagirebbero? Sicuramente li stupiresti con effetti speciali!

come_pubblicizzare_un_prodotto_edile_dinoxill_marketing_al_millimetro_edllizia

                                                                  La Wow Box DINOXILL fa parte del LAUNCH PACK personalizzato ed è pensata per precise finalità di marketing strategico

COME PUBBLICIZZARE UN PRODOTTO IN EDILIZIA: PERCHÈ TI SERVE UN LAUNCH PACK

DINOXILL è costruito per essere la soluzione ai problemi più comuni dei davanzali come il ponte termico – con il massimo isolamento e la massima durata nel tempo – e per incontrare il gusto dei committenti più esigenti.

Grazie al suo LAUNCH PACK personalizzato, DINOXILL è già ora in rampa di lancio e sta già ottenendo i primi risultati.

Ma che cos’è un LAUNCH PACK?
È il “contenitore” di tutto quello che ti serve per fare marketing e realizzare i progetti di crescita della tua azienda.
Cosa contiene un LAUNCH PACK?
Contiene i prodotti specifici realizzati su misura per la tua strategia di marketing, individuati in seguito alla consulenza personalizzata con la nostra squadra.
Perché con il LAUNCH PACK vai a colpo sicuro?

  • Perché non perdi tempo
  • Perché hai la certezza di realizzare il tuo progetto abbreviando i tempi
  • Perché puoi affidarti a professionisti che si occupano di marketing nel settore dell’edilizia da sempre e sanno cosa funziona in questo settore e cosa no

Guarda tutta la gallery del LAUNCH PACK su branding e immagine coordinata DINOXILL e poi parla di quello che vuoi realizzare con lo Staff Marketing Al Millimetro compilando il form che trovi in fondo a questa pagina.

Guido Alberti

Guido Alberti

Mi chiamo Guido Alberti e sono l’ideatore di Marketing al Millimetro.

La mia storia non inizia con il marketing, ma con i serramenti.

Prima di ideare Marketing al Millimetro, sono infatti diventato il riferimento in Italia per la corretta posa in opera dei serramenti. Ad oggi, ho aiutato più di 100 aziende a ottenere risultati concreti con il marketing millimetrico fondato sull'analisi e sui numeri.

Guido Alberti

Guido Alberti

Mi chiamo Guido Alberti e sono l’ideatore di Marketing al Millimetro.

La mia storia non inizia con il marketing, ma con i serramenti.

Prima di ideare Marketing al Millimetro, sono infatti diventato il riferimento in Italia per la corretta posa in opera dei serramenti. Ad oggi, ho aiutato più di 100 aziende a ottenere risultati concreti con il marketing millimetrico fondato sull'analisi e sui numeri.

Potrebbe interessarti anche

Strategie per acquisire nuovi clienti - Marketing al Millimetro

Quando si parla di strategie per acquisire nuovi clienti in edilizia, come non menzionare il

Leggi Tutto »
marketing imprese edili - Marketing al Millimetro

Quando si tratta di marketing imprese edili, c’è un errore che vedo commesso troppo spesso. 

Leggi Tutto »
Caso studio in edilizia - Marketing al Millimetro

Ecco un caso studio in edilizia che interesserà a chiunque stia valutando di aprire un

Leggi Tutto »

Guido alberti

Il metodo testato per avere più profitti in edilizia

LAUNCH BOX

Il contenitore di tutto quello che ti serve per fare marketing e realizzare i progetti di crescita della tua azienda. Contiene i prodotti specifici realizzati su misura per la tua strategia di marketing, individuati grazie alla consulenza personalizzata con la nostra squadra

MILLIREPORT

Il report completo sulla tua azienda, i suoi numeri, le sue risorse e le sue possibilità per realizzare obiettivi concreti di crescita aziendale, redatto dagli strategist di Marketing al Millimetro che conducono la tua consulenza personalizzata

CONDIVIDIAMO CON TE SOLO LE STRATEGIE DI MARKETING CHE MEGLIO DI TUTTE FUNZIONANO IN EDILIZIA E I CASI DI SUCCESSO

Il modo migliore per rimanere sempre aggiornato è la nostra newsletter.

Iscriviti qui e ricevila gratis direttamente nella tua casella di posta 1 volta alla settimana.