La Masterclass più esclusiva d’Italia in Edilizia per dominare i numeri e fare il tuo record di utili nel 2024

Restano 3 posti

3° Edizione Sold out

18 / 19 OTTOBRE - HOTEL GRAND MILAN - SARONNO

La Masterclass più esclusiva d’Italia in Edilizia per dominare i numeri e fare il tuo record di utili nel 2024

18/19 OTTOBRE - HOTEL GRAND MILAN - SARONNO

Come fare sponsorizzate per il marketing in edilizia

La sponsorizzazione sui social può rivelarsi un ottimo strumento per il marketing in edilizia. Il problema è che non tutti sanno come fare sponsorizzate efficaci, perdendo occasioni potenzialmente d’oro.

Perché succede questo? Perché molti titolari di aziende, imprese o attività che operano in edilizia non hanno ancora capito come fare a sponsorizzare sui social, e finiscono con il regalare soldi a Facebook senza ricavarne alcun tipo di guadagno

Ecco perché ho deciso di mostrarti come si fa a sponsorizzare i contenuti nel modo giusto, quando bisogna iniziare a farlo e come ci si deve muovere. Ma, soprattutto, quali sono gli strumenti che devi conoscere per farlo in maniera realmente efficace.

 

 

YouTube player

 

Come fare sponsorizzate per il marketing in edilizia: tutto parte dalla strategia

 

 

La prima cosa da fare è capire – da un punto di vista strategico – quali risultati si vogliono ottenere e quale strategia seguire

Poi, la domanda che devi porti è: quando posso iniziare a sponsorizzare?

E la risposta che io ti consiglio di prendere in considerazione è: quando ho un minimo di conoscenza degli strumenti”. Perché pubblicare un  post e sponsorizzarlo con 50 – 100 euro non è sponsorizzare. Quello è regalare soldi a Facebook. Quando si vuole sponsorizzare basandosi su una strategia a monte, bisogna davvero conoscere gli strumenti e avere disponibili dei contenuti utili.

Infatti, non bisogna mai fare l’errore di sponsorizzare qualcosa e di rimandare semplicemente alla home page del sito web.  È bene sponsorizzare contenuti quando si vuole mostrare qualcosa di specifico. 

Un esempio di contenuti adatti alla sponsorizzazione per il marketing in edilizia?

Casi studio, testimonianze, foto di lavori realizzati, a titolo di esempio.

A partire da questo, una linea operativa logica ed efficace che potrebbe essere utile è la seguente: sponsorizzare i lavori che hai fatto nel paese, città o quartiere in cui li hai eseguiti (e che presumibilmente corrispondono all’aera geografica in cui operi con la tua azienda).

Questa può rivelarsi una strategia vincente, perché in questo modo potrai diventare il riferimento di zona per i tuoi clienti e anche acquisirne degli altri. 

 

Al cuore del marketing locale

 

 

Sponsorizzare i tuoi lavori di zona, dunque, ti aiuterà a far sì che i clienti comprino da te invece che dai concorrentiQuando sponsorizzi un lavoro che hai fatto, chi vede quel post sa che hai già fatto un lavoro in quella zona, quindi può già vedere come lavori

E, se la tua è una piccola realtà, questo tipo di sponsorizzata riesce anche già a far capire chi è il cliente a cui sono stati installati i serramenti. Questo ti aiuta a ridurre il più possibile quelle che sono le barriere e generare sin da subito fiducia.

È così che nei potenziali clienti si genera quel pensiero positivo che porta le persone a dire: «questa è tutto sommato un’azienda di cui già mi posso fidare!»

Tutto questo può aiutarti ad acquisire autorità agli occhi dei tuoi clienti, fino a diventare il loro riferimento di zona, se sai come fare sponsorizzate nel modo giusto.

 

L’importanza dei messaggi tracciabili

 

 

Procediamo, adesso, e vediamo nel dettaglio come fare sponsorizzate per il marketing in edilizia. Se vogliamo realizzare una sponsorizzata funzionale ai nostri scopi, ciò che sponsorizziamo dovrebbe rimandare a una pagina e, all’interno di quella pagina, non dovrebbe esserci nient’altro se non quello che è il nostro messaggio.

E qual è questo messaggio? Quello che ti porta alla vendita.

Se sponsorizziamo, infatti, lo facciamo prevalentemente per vendere (a meno che non ci siano in ballo altre strategie), e ciò è possibile se il messaggio in questione viene seguito da una chiamata all’azione che sia più chiara possibile ma, soprattutto, tracciabile

Facciamo degli esempi:

 

  • “Vieni in showroom” andrebbe anche bene, ma il problema è che una chiamata del genere è difficilmente tracciabile;
  • “Compila il form” è invece tracciabile;
  • “Clicca qui per essere ricontattato” è tracciabile;
  • “Clicca qui per contattarci” è tracciabile anch’essa.

 

La cosa importante, quindi, è che tutto sia tracciato, in maniera tale che poi si possano fare delle valutazioni sulla base di quelli che sono i numeri di una data campagna

 

Come ottenere risultati con le sponsorizzate

 

 

Una cosa che non dobbiamo mai dimenticare è che, a monte di quello che sponsorizzo e di come faccio a sponsorizzarlo, ci dev’essere sempre una domanda fondamentale: «come guadagno? Come mi ripago i soldi che sto dando a Facebook, a Google o al professionista a cui ho demandato questo lavoro?»

In pratica, dovremmo creare le condizioni affinché il nostro marketing sia ripagato dai clienti. Essenzialmente, è questo l’obiettivo. E più siamo bravi a centrare questo obiettivo, più saremo nelle condizioni di poter spendere. E se spendiamo più dei nostri concorrenti, i nostri concorrenti vedranno dimezzata (se non annullata) la propria visibilità rispetto alla nostra.

Ecco uno dei più grossi vantaggi che ti conferisce il marketing in edilizia che parte dall’analisi dei numeri.

Riassumendo quindi, ecco come fare sponsorizzate che funzionano davvero per il marketing in edilizia:

 

  • partire da una strategia;
  • avere un obiettivo da raggiungere;
  • guardare i numeri;
  • calcolare quanto mi posso permettere di spendere.

 

E solo in un momento successivo possiamo occuparci dell’operatività e degli strumenti: utilizzare tecniche di copy, realizzare un certo tipo di immagini, creare una landing page, creare un form per lasciare i dati eccetera eccetera.

 

Come fare sponsorizzate per il marketing in edilizia: 4 anni di esperienza sul campo

 

 

Negli ultimi 4 anni, con Marketing Al Millimetro abbiamo supportato moltissime aziende, imprese e attività che operano in edilizia, aiutandole ad acquisire clienti (anche alto – spendenti e disposti a pagare di più dei loro concorrenti).

Lo abbiamo fatto tramite la creazione di campagne mirate di marketing in edilizia, che includevano anche la sponsorizzazione dei contenuti sui social.

Qui, puoi leggere come abbiamo lavorato per alcuni nostri clienti, attivi nel mondo dei serramenti e dell’edilizia.

Se vuoi acquisire anche tu nuovi clienti disposti a pagarti quanto chiedi e diventare il loro riferimento in 6 mesi da oggi, puoi parlare del tuo progetto con la squadra di Marketing Al Millimetro.

In fondo a questa pagina, puoi trovare il form da compilare per contattarci e parlarci di quello che vuoi realizzare e che tipo di marketing scegliere per raggiungere i tuoi obiettivi aziendali. 

Chiedici ora la tua consulenza strategica personalizzata.

Ti risponderemo entro 24 ore.

Alla prossima!

Guido Alberti

Guido Alberti

Mi chiamo Guido Alberti e sono l’ideatore di Marketing al Millimetro.

La mia storia non inizia con il marketing, ma con i serramenti.

Prima di ideare Marketing al Millimetro, sono infatti diventato il riferimento in Italia per la corretta posa in opera dei serramenti. Ad oggi, ho aiutato più di 100 aziende a ottenere risultati concreti con il marketing millimetrico fondato sull'analisi e sui numeri.

Guido Alberti

Guido Alberti

Mi chiamo Guido Alberti e sono l’ideatore di Marketing al Millimetro.

La mia storia non inizia con il marketing, ma con i serramenti.

Prima di ideare Marketing al Millimetro, sono infatti diventato il riferimento in Italia per la corretta posa in opera dei serramenti. Ad oggi, ho aiutato più di 100 aziende a ottenere risultati concreti con il marketing millimetrico fondato sull'analisi e sui numeri.

Potrebbe interessarti anche

Come trovare clienti per ristrutturazioni - Marketing al Millimetro - Guido Alberti

Come trovare clienti per ristrutturazioni? DI certo non standotene lì con le mani in mano!

Leggi Tutto »
Libri per imprenditori edili - MMM

Se stai cercando libri per imprenditori edili che possano aiutarti a rendere più profittevole il

Leggi Tutto »
Consulenza SEO edilizia - Marketing al Millimetro

Consulenza SEO Edilizia: immagina per un attimo di trovarti nei panni di Davide Giovarruscio, il

Leggi Tutto »

Guido alberti

Il metodo testato per avere più profitti in edilizia

LAUNCH BOX

Il contenitore di tutto quello che ti serve per fare marketing e realizzare i progetti di crescita della tua azienda. Contiene i prodotti specifici realizzati su misura per la tua strategia di marketing, individuati grazie alla consulenza personalizzata con la nostra squadra

MILLIREPORT

Il report completo sulla tua azienda, i suoi numeri, le sue risorse e le sue possibilità per realizzare obiettivi concreti di crescita aziendale, redatto dagli strategist di Marketing al Millimetro che conducono la tua consulenza personalizzata

CONDIVIDIAMO CON TE SOLO LE STRATEGIE DI MARKETING CHE MEGLIO DI TUTTE FUNZIONANO IN EDILIZIA E I CASI DI SUCCESSO

Il modo migliore per rimanere sempre aggiornato è la nostra newsletter.

Iscriviti qui e ricevila gratis direttamente nella tua casella di posta 1 volta alla settimana.