Lo smartphone rientra a pieno titolo tra le cose di cui non possiamo più fare a meno. Ce lo portiamo sempre dietro, ovunque andiamo, e non lo spegniamo mai, né di giorno, né di notte.
In sostanza, viviamo attaccati a internet H24 e sfruttiamo il cellulare per fare praticamente qualsiasi cosa, non serve solo a comunicare con le persone ormai.
Perché allora non usarlo anche per fare marketing in edilizia?

E bene sapere, infatti, che per fare marketing non servono per forza chissà quali potenti strumenti. Spesso è sufficiente avere tra le mani un normalissimo smartphone e, anche solo con quello, è possibile:
- creare contenuti;
- mantenere i contatti con i clienti.
Questi sono i due obiettivi importanti da perseguire e, proseguendo nella lettura dell’articolo, scoprirai come farlo usando un semplice smartphone.
Come raccogliere i dati con lo smartphone
Partiamo, quindi, dal fatto che tutti possediamo uno smartphone e sappiamo usarlo, almeno nelle sue funzioni principali.
Forse però quello che non sai è che puoi mettere in piedi un’attività di email marketing tramite il tuo smartphone. Tuttavia… un problema c’è!
Il problema è che, spesso e volentieri, nelle aziende non si raccolgono i dati e te lo dico perché, quando ne parlo in consulenza con qualche titolare, mi viene detto: «i miei collaboratori/posatori non lo fanno!»
Fermo restando tutto questo, quando sei a tu per tu con i tuoi clienti puoi cominciare a farlo in prima persona.
Quindi di sicuro puoi:
- raccogliere i dati;
- pensare a dei sistemi di automazione per la raccolta dati.
Detta così, sembrerebbe una cosa estremamente complicata (non che sia facile, intendiamoci!), ma io conosco tanti titolari di aziende che si sono messi da soli a raccogliere dati e hanno quindi ideato un proprio sistema di email marketing, o comunque di notifiche e di vicinanza nei confronti dei loro clienti.
Questo perché la raccolta dei dati è di fondamentale importanza, a maggior ragione dei dati che riguardano i clienti soddisfatti al 100%. Non puoi permettere che loro si dimentichino di te.
E questa è una cosa che può benissimo accadere, perché le persone tendono paradossalmente a dimenticare di più i lavori venuti bene, rispetto a quelli venuti male.
Perché?
Perché è più facile che un cliente parli di te e del lavoro che hai svolto in negativo, anziché in positivo.
È più facile trovare il cliente che si lamenta del fatto che gli hai lasciato dei graffi sulla porta, anziché quello che elogia il modo in cui gli hai posato i serramenti.
E tu non vuoi certo essere ricordato così, giusto? Ecco perché è importantissimo sfruttare lo smartphone per la raccolta dei dati. Dati in positivo che, in quanto tali, possono anche fungere da ottima testimonianza di come lavori.
Ma, prima di arrivare a questo, è altrettanto importante sfruttare lo smartphone anche per i contenuti, perché – non dimentichiamocelo – il marketing in edilizia dipende anche dai contenuti, che non devono essere per forza contenuti scritti.
Fare video con lo smartphone
C’è una cosa che non dobbiamo mai dimenticarci quando produciamo materiale per il marketing in edilizia: tutto dipende sempre dal target che noi vogliamo raggiungere e avere come cliente.
Ora, voglio partire subito con un esempio: fare un video in un cantiere in cui si fa vedere quello che si sta facendo non è che richieda chissà quale grosso sforzo. Magari si tende a pensare: «Se devo mettermi lì a scrivere, a pubblicare un post su Facebook, ho bisogno di molto tempo, e allora meglio fare un video.”
Non dimentichiamoci, infatti, che i contenuti non sono soltanto contenuti scritti: possono essere tranquillamente dei contenuti video.
Ed è possibile produrre buoni video proprio a partire dall’uso del proprio smartphone. In seguito, magari, potrai procurarti qualcosa che possa migliorare l’audio.
In questo modo, puoi cominciare a prenderti cura del tuo marketing in edilizia tramite i contenuti video, girati con il tuo smartphone in pochi minuti.
Perché la forza di questo piccolo strumento sta tutta lì: nella sua velocità di utilizzo e nel poco tempo che richiede. Tutti vantaggi che puoi sfruttare anche nella comunicazione con i clienti.
Il potere dei messaggi su Whatsapp
Oggi viviamo in un mondo in cui le persone vengono bombardate da pubblicità, messaggi che non si riferiscono per forza ad aziende che operano all’interno del nostro settore.
Se, infatti, scorriamo la nostra timeline di Facebook vedremo comparire post fatti apposta per noi, che colpiscono i nostri interessi. Il risultato è un vero e proprio bombardamento, come dicevo.
È fondamentale, a mio avviso, essere presenti e ridondanti nei confronti del proprio mercato e del proprio pubblico. Costruisci, quindi, la tua lista di contatti e usala per non lasciare mai senza tue notizie chi ne fa parte.
A questo proposito, utilizzare un gruppo su Whatsapp è utilissimo. Con questo mezzo, possiamo automatizzare l’invio di un messaggio ogni tre – quattro mesi ai clienti che si sono affidati a noi per un lavoro.
Facciamo un esempio e immaginiamo che Valentina si sia rivolta a te per sostituire i serramenti. Passati quattro mesi, potresti mandarle un messaggio di questo tipo:
«Ciao Valentina, sono passati quattro mesi da quando abbiamo sostituito i serramenti, sono Tizio e volevo accertarmi che tutto fosse ok»
Attenzioni di questo tipo, sono quelle che fanno la differenza.
E parliamo davvero di soli 30 secondi di messaggio.
Visto che tutti quanti abbiamo uno smartphone tra le mani, possiamo copiare questo messaggio tra le note, lo preimpostiamo, ci facciamo un “memo” sul calendario e, quando la sveglia ce lo ricorda mandiamo il messaggio. È una cosa talmente semplice e veloce che possiamo farla anche la sera, quando siamo tornati dal lavoro.
Semplice, no?
E, sempre a proposito di clienti: vuoi acquisirne di nuovi disposti a pagarti quanto chiedi, diventando il loro riferimento in 6 mesi da oggi? Vuoi stabilire un contatto fruttuoso con loro nel tempo, automatizzando le tue comunicazioni?
In fondo a questa pagina, puoi trovare il form da compilare per contattarci e parlarci di quello che vuoi realizzare e che tipo di marketing scegliere per raggiungere i tuoi obiettivi aziendali.
Chiedici ora la tua consulenza strategica personalizzata.
Ti risponderemo entro 24 ore.
Alla prossima!